Raggio di sale - Page 152

Su 1 milione di disoccupati, 420mila sono autonomi

di REDAZIONE Come  ha ricordato la Uil, del milione di lavoratori che in questi ultimi sei anni di crisi economica ha perso il posto di lavoro, oltre 420.000 sono lavoratori autonomi . “Sia autonomo o dipendente, quando un lavoratore perde il posto ci troviamo di fronte ad un dramma sociale. Tuttavia, a differenza dei lavoratori…

Lombardia, una rappresentanza del piffero

di BRUNO DETASSIS C’è una questione. Si chiama rappresentanza. Non è di moda, ma è la questione di fondo. C’era una volta un Nord con una speranza, la speranza almeno di pesare nelle scelte della politica. Aveva la forza, forse, quel Nord, di discutere con Roma, anzi, di “trattare”, parola magica. Se non per essere…

Andare dal dentista è di destra o di sinistra?

di ELSA FARINELLI Il dentista non è un argomento indipendentista, autonomista, federalista. Forse. Eppure in un sistema sanitario sano, potersi permettere il medico che cura le patologie della bocca, ci sembra un grande fatto di libertà e di giustizia. Invece no. Ma è comunque un incubo economico. Lo è per milioni di persone che non…

Napoli come la Svizzera. Il film di De Laurentis

di DISCANTABAUCHI Una volta Napoli era un’altra cosa. C’era persino un decreto prefettizio che indicava come pulire la mattina le strade dei vicoli, come rimuovere i rifiuti degli artigiani. C’era la reclusione per chi conferiva l’immondizia abusivamente altrove. Ma accadeva secoli fa. Ci ritorneremo su queste pagine, giusto perché i politici hanno la memoria corta.…

Pedofilia, la giustizia vaticana brucia quella italiana

di ELSA FARINELLI I tempi della Chiesa saranno anche biblici, ma quelli della magistratura sono per così dire eterni. Puoi cioè sperare che da qui all’eternità sia fatta giustizia. Forse. Il caso di don Mauro Inzoli, uno dei padri del Banco Alimentare, ne è stato presidente per 15 anni, è esemplare: il sacerdote che saliva…

Alfano peggio della Kyenge, e qualcuno al Nord cambia statuto

di BENEDETTA BAIOCCHI A volte non servono grandi commenti. I maestri del giornalismo lo dicono sempre che in certe circostanze un’agenzia, un’Ansa ad esempio, nuda e cruda, si commenta da sola. In questo caso l’ultimo lavoro della Fondazione Moressa, braccio operativo della Cgia di Mestre nel raccogliere i dati attendibili sul fenomeno delle migrazioni in…

Dal Compagno G. a Scajola l’Italia non smette di essere vergognosa

di PONGO Sarà che causa motivi familiari (mi riferisco alla  mia “quasi moglie” scozzese) ho frequenti  contatti con gente di zone europee a nord  per cui vengo spesso (non io personalmente ma l’Italia)  deriso per le assurdità anche criminali che avvengono nel nostro bel Paese, dicevo sarà per questa ragione ma negli ultimi giorni sento…