Raggio di sale - Page 149

Scozia, pound o non pound, questo è il problema per gli indipendentisti

di PAOLA BONESU La sessione di domande al Primo Ministro (nota: quello scozzese è chiamato First Minister, quello UK è chiamato Prime Minister), alla quale ho assistito dagli spalti del Parlamento, ha messo in luce come la campagna sia finita nel vicolo cieco della questione monetaria. Tutte le domande dei leader dei partiti all’opposizione (laburisti,…

Alla stampa italiana vada di traverso il prosecco di Refrontolo

di STEFANIA PIAZZO Danno la colpa al prosecco! La melma del patto di stabilità è il vero killer di Refrontolo. Quando leggi che almeno il 30% delle risorse che sarebbero disponibili per interventi in materia di dissesto idrogeologico del Paese, complessivamente oltre 2,3 miliardi di euro, “sono bloccate dal dovere di rispettare il patto di…

Politici, una balla dietro l’altra. E’ la menzogna di massa

di GIUSEPPE REGUZZONI Perché i politici mentono? Perché, come al letto di un paziente giunto ormai alla fine, i politici si ostinano a negare l’evidenza? Sì, certo, non tutti i politici mentono e, soprattutto, non sempre mentono, ma questo misto di verità e di menzogna è forse anche peggiore della menzogna aperta. Il tema non…

Il senatore veneto “assenteista” campione di 3142 missioni

di TOMMASO MINETTI SU: VALERIO ALBERTI Un curriculum di tutto rispetto per il fratello dell’ex sottosegretario alla giustizia Elisabetta Alberti Casellati. Prima direttore sanitario dal 1987-1999 in aziende ospedaliere a Padova, Pordenone e Verona, successivamente direttore generale dell’Azienda ospedaliera scaligera, dell’Ulss 20 e dell’Ulss3 di Bassano del Grappa. Nel 2012 viene nominato presidente di FIASO…

Il Senato se la prende con gli uccelli. Chi paga la condanna comunitaria?

di TOMMASO MINETTI SU: LAURA PUPPATO La combattiva senatrice trevigiana è insieme alla collega Monica Cirinnà, l’unica del suo partito (PD) ad aver votato contro il vergognoso e anacronistico testo approvato dal Senato che consentirà l’utilizzo dei richiami vivi. Le associazioni animaliste insorgono, denunciando (a ragione) quella che definiscono «una delle pratiche più violente e…

Chi crede alla guerra “pulita” di Israele a Gaza?

di ANDREA CARLO MONTI Se in passato non hai gridato allo scandalo quando migliaia di protestanti sono stati uccisi e feriti dalla Turchia, dall’Egitto e dalla Libia, quando più vittime che mai sono state impiccate dall’Iran, donne e bambini sono stati bombardati in Afghanistan, intere comunità sono state massacrate in Sudan, 1.800 palestinesi affamati ed uccisi…

Italia inabissati! Schettino-Party senza vergogna

di ROBERTO BERNARDELLI La parola vergogna non esiste più nel vocabolario di questo Paese che ci imprigiona. Tutto è concesso nello Stato degli impuniti, che sfidano anche la morte, tanto si sentono eternamente Dei degli abissi. Mentre il mondo ha puntato i fari sulla processione funebre della Concordia, già di per sè  simbolo dell’Italia incagliata…

Il giallo del boeing della Malaysia abbattuto. Aveva i colori russi

di DISCANTABAUCHI Un amico in tarda serata mi scrive e mi dice: mai hai letto? Letto cosa? E allora mi invia due interessanti notizie controcorrente, la prima dalla “Voce della Russia”. “Testimoni che osservavano il volo dell’aereo passeggeri malesiano hanno visto una manovra d’attacco di un caccia delle forze aeree ucraine, dopodichè il Boeing si…

Il congresso straordinario del no euro, Milano come Palermo

 di STEFANIA PIAZZO “…E siccome questa moneta non va bene, non chiediamo che sia Milano e la sua economia, la sua società, a pensare ad un euro moneta di scambio con le regioni più vicine per velocità e ambizione. No, diciamo che Milano deve rallentare e prendere il passo di chi non ce la fa”.…

Su 1 milione di disoccupati, 420mila sono autonomi

di REDAZIONE Come  ha ricordato la Uil, del milione di lavoratori che in questi ultimi sei anni di crisi economica ha perso il posto di lavoro, oltre 420.000 sono lavoratori autonomi . “Sia autonomo o dipendente, quando un lavoratore perde il posto ci troviamo di fronte ad un dramma sociale. Tuttavia, a differenza dei lavoratori…