Palazzi & Potere - Page 3

Carlo & Matteo

Il leader di Azione, Carlo Calenda, in una intervista a “La Stampa” spiega che il segretario del Partito democratico, Enrico Letta, “puo’ sostenere che io abbia sbagliato, ma non puo’ dire che non lo avessi avvisato: la scelta l’ha fatta lui”. Non vuole scommettere sul risultato elettorale, pur credendo di superare il 10 per cento,…

Giurano che si farà l’autonomia. E il Ponte sullo Stretto, ovviamente

“Assolutamente sì, anche perché l’AUTONOMIA ormai scova le inefficienze, punisce le incapacità e aiuta a spendere meno e meglio. È un vantaggio competitivo e, soprattutto per i cittadini, si può individuare chi amministra bene”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, a Radio Libertà, a chi gli domanda se tra i leader di centrodestra…

Il sondaggio: l’83% degli italiani non ha più fiducia nella politica. Pessimismo sul dopo 25 settembre

“Gli italiani hanno pochissima fiducia nella politica (83%), anche tra quelli che comunque votano: una sfiducia che spesso si tramuta in rabbia, soprattutto tra i votanti (60%)”. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Quorum/YouTrend per Sky TG24. “Gli italiani sono anche estremamente sfiduciati su quello che sarà il futuro dell’Italia dopo le…

La strage di Bologna? “Uno Stato marcio….”

Ospitando l’associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto nella sede del Comune “continueremo a batterci per proteggere ciò che una parte marcia e corrotta dello Stato italiano, per 42 lunghi anni ha calunniato e offeso”. Lo ha affermato ieri il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, parlando davanti alla stazione nel giorno del…

Quando l’alleata Meloni di Salvini scriveva a Libero: No all’autonomia, porta alla secessione. C’è solo una Patria

“Non credo nelle “piccole Patrie” e sono convinta che la Patria, quella vera, sia l’unico argine rimasto alla deriva mondialista e alla globalizzazione incontrollata”. “No all’autonomia: porta alla secessione”: questo il pensiero espresso da Giorgia Meloni per ribadire la contrarietà al referendum in Lombardia e Veneto in una lettera aperta a Liberto Quotidiano. “Non mi…

“Attenti alla disinformazione di Mosca durante la campagna elettorale”

“Da tempo abbiamo avviato un’indagine conoscitiva per sensibilizzare il Paese sul problema delle ingerenze straniere”, dice a “Milano Finanza” Adolfo Urso, presidente del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Un tema tornato prepotentemente alla ribalta con la caduta del governo Draghi e la decisione di andare a elezioni anticipate il 25 settembre.…

Youtrende, Meloni prima. Felpa dopo Silvio

Il giudizio sul lavoro del Governo guidato da Mario Draghi e’ positivo per il 57,5% degli italiani e il 50, 7% ritiene che abbia fatto bene a dimettersi al venir meno della maggioranza di unita’ nazionale, anche se il 49,7% pensa che le elezioni anticipate siano un evento negativo per l’Italia (in particolare il 42%…

AL VOTO 1 – Elezioni, la prima data è il 2 ottobre

Nei palazzi della politica si ipotizzano i tempi per i prossimi passaggi istituzionali e politici per il Governo Draghi. Dopo le sue dimissioni a Sergio Mattarella,  il presidente della Repubblica si potrebbe prendere qualche ora per riflettere, poi già oggi potrebbe incontrare i presidenti delle Camere che, come prevede la Costituzione, devono essere ascoltati prima…