Gli Indipendenti - Page 174

MONTI E IL “RAGGIRO” DELLA TASSAZIONE INDIRETTA

di FABRIZIO DAL COL IL PREMIER MONTI NE HA PARLATO IN UNA CONFERENZA STAMPA, MA POI SILENZIO: LA PROPOSTA E’ QUELLA DI PASSARE DALLA TASSAZIONE DIRETTA A QUELLA INDIRETTA. A PRIMA VISTA SEMBREREBBE UNA BUONA COSA, MA C’E’ SEMPRE IL RAGGIRO IN AGGUATO PER IL CITTADINO   Ciò che stupisce dell’attivismo  del premier Monti, è…

IL “DIRITTO DI VOTO” E IL “DIRITTO AL NON VOTO”

di DOMENICO LETIZIA Ogni democrazia, di qualsiasi matrice sia, di facciata o meno, a distanza di svariati anni, che possono cambiare, si misura con i cittadini in quello che è divenuto il rituale più seguito dai media: le elezioni. Il voto dalla nascita dello stato moderno e democratico è sempre stato rappresentato come un valore…

LOMBARDIA, TENIAMO ALTA LA NOSTRA BANDIERA

di ALESSANDRO CERESOLI* L’identità, come anche la democrazia, viene dal basso, di questa come di altre buone regole di vita dovrebbero rendersene conto anche i partiti italiani che governano Palazzo Lombardia, sempre più coinvolti in scandali che oltre a delineare un quadro sempre più fosco della nostra politica portano soprattutto discredito nei confronti di tutta…

COME INNO NAZIONALE PROPONGO “FIN CHE LA BARCA VA”

di VITTORE VANTINI* Caro Gilberto Oneto, non ripeterò che ti leggo sempre con divertito interesse. E’ scontato. Ma nel tuo articolo, quello in cui parli dell’Inno di Mameli, non hai tenuto conto di alcuni gravissimi fattori, tra i quali svetta il calcio, gioia e tormento del misto-mare italiota. Ignorantissimo di tutto, ma concorrente di Pico…

LEGA, IL GRANDE TRADIMENTO DEL “CASCIABALL”

di ROBERTO BERNARDELLI* All’inizio degli anni ’90 abbiamo aderito con grande entusiasmo alla Lega Nord. Ci sembrava allora di aver trovato finalmente, dopo anni di impotenza, il movimento che avrebbe difeso gli interessi del Nord. La nostra fiducia nel segretario Bossi era grandissima. Col passare del tempo  alcuni episodi cominciarono a farci aprire gli occhi.…

CASO BONI: LA LEGA HA SEMPRE ATTRATTO I TOPI AL FORMAGGIO

di FRANCESCO FORMENTI*  Ne abbiamo viste e sentite tante che questa vicenda del presidente del consiglio regionale lombardo non ci scuote più di tanto. Fin dall’inizio, nella Lega non sono mancati i furbetti che, forti della loro carica politica, hanno approfittato del loro ruolo per meri interessi personali. L’universo Lega ha sempre attratto, come il formaggio…

I COMUNI DEL VENETO METTANO IN MORA L’ITALIA

di FABRIZIO DAL COL* E’ incredibile. Verrebbe voglia di prendere a schiaffi, chi ancora ostenta certezze utilizzando slogan da bar. Benito Mussolini, riuscì a congelare il debito pubblico nazionale utilizzando proprio uno slogan. Ancora oggi, quasi tutti ne ricordano l’efficace propaganda “ l’oro per la patria”, con gli Italiani in fila, a depositare le proprie…

UN CONTENITORE POLITICO PER LA RIFORMA COSTITUZIONALE

di ALBERTO LACCHINI Occorre muoversi subito verso la creazione di un contenitore politico che possa presentarsi alle elezioni del 2013 con un programma semplice incentrato sulla riforma costituzionale che sposti il potere ai Comuni, lasciando allo Stato poche cose (difesa, esteri, accordi internazionali da ratificare) scuola, sanità, ordine pubblico, trasporti…. tutto va dato ai Comuni…

NO-TAV, DITTATURE E UN MONITO PER I FACILI ENTUSIASMI

di VITTORE VANTINI* Ho letto, come sempre con vivo interesse un paio di giorni fa, l’articolo di Bracalini, che è certamente persona stimabile e di sterminata cultura storica-politica. Intervento che ha sollevato numerosi e contraddittori interventi (alcuni dei quali eccessivamente rabbiosi). Non c’è dubbio che si tratta di uno scritto duro, come lo è del…

SE NON CI AMMAZZA IL CANCRO, CI AMMAZZERA’ LA CHEMIO!

di MARK WASABI Tra le tante fiabe che si sentono raccontare nel paese dei balocchi c’è quella che il debito pubblico è dovuto al fatto che abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità. Non di rado illustri economisti ed inverecondi politici ci prendono per i fondelli con questa ignobile castroneria. Pochissimi fanno invece notare…