L'erba del Ticino - Page 2

L’Italia, vigilata dai prefetti. La Svizzera, governata dai Cantoni

di STEFANIA PIAZZO – Mentre il dibattito politico sembra coagularsi tutto sul tema della sovranità nazionale come sola garanzia di libertà, tanto che partiti come la Lega da sindacato di territorio del Nord sono diventati partiti unitari contro l’Europa, occorre fare forse chiarezza su cosa significhi per un cittadino contare davvero. La differenza è tutta in una…

Dall’Italia svizzera alla Svizzera italiana. Così la tv del Ticino racconta l’idem sentire….

di Benedetta Baiocchi – Uno straordinario servizio di Tvsvizzera.it, la rete in lingua italiana della Rsi, la televisione della svizzera italiana, racconta e ripercorre somiglianze, periodi storici, evoluzione parallela ma diversa di due territori legati per tanti motivi ad un comune sentire. Di certo più simili tra loro che non altre zone che tengono insieme…

Diventiamo una Grande Svizzera, e non se ne parli più!

  di DISCANTABAUCHI Avete presente le proposte referendarie per passare dal Veneto al Trentino? O il desiderio di unire o mantenere separati i destini istituzionali di due diversi territori? In Italia è una missione impossibile. In Svizzera se ne può discutere, ma soprattutto, si può decidere il da farsi. Qualche anno fa i cittadini di…

L’Italia è un divieto unico. Il Nord scoppia

di CHIARA M. BATTISTONI – Correvano gli anni Sessanta del secolo scorso quando Denis de Rougemont nel suo “La Svizzera Storia di un popolo felice” (Armando Dadò Editore) scriveva: “Se lo Stato nazionale ha i giorni contati, la Svizzera è il solo paese d’Europa che abbia modo di felicitarsene senza la minima riserva mentale. Perché la Svizzera…

Voto in Svizzera, “prima gli svizzeri” scarica “prima gli italiani”Ma la sciatteria dei partiti sovranisti e della stampa ignora i frontalieri

di Luigi Negri – Una piccola perla per testimoniare la sciatteria e l’incultura del giornalismo politico italiano. Oggi si tengono in Svizzera le elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento; qualcuno ne ha sentito parlare? avete letto qualcosa sui giornali ho sentito ai TG? sarò sfortunato ma io non ne ho sentito proprio niente. Eppure…

Bernardelli: toh, la Svizzera supera il Viminale. Controllo identità migranti attraverso cellulare

di Roberto Bernardelli – Il pragmatismo elvetico mi colpisce sempre, e in particolare oggi nell’apprendere la proposta semplice di controllare i cellulari dei richiedenti l’asilo per stabilirne l’identità. Perbacco, mi sono chiesto, come mai il Viminale e l’esercito di consulenti di strategie internazionali non c’hanno pensato prima? La notizia rimbalza come un lampo sul quotidiano…

Rizzi: modello svizzero anche per il rinvio di richiedenti asilo. Roma? Solo propaganda

"Non vedo perché non si debba prendere ad esempio un paese come la Svizzera, a pieno regime federalista, efficiente e autonomo, nella politica sull'immigrazione. I dati che sono stati resi pubblici di recente dicono come si possa fare seria politica di rigore e controllo senza fare propaganda". Lo afferma Monica Rizzi, segretario organizzativo federale di…

Tasse in Italia sono una malattia, per gli svizzeri invece…

di BRUNO DETASSIS – Curiosando tra le pagine sempre interessanti dei media elvetici, siamo inciampati con piacere nella chiara esposizione sul come e quando e verso chi gli svizzeri paghino le tasse. Quante, a chi e come. Ci siamo chiesti: basterebbe copiare, ma allora perché l’Italia non lo fa? Perché chi manterrebbe in piedi tutto il…