L'Editoriale - Page 105

LEGA, LA SCENEGGIATA D’AVANSPETTACOLO CONTINUA

di GIANLUCA MARCHI “E’ incredibile quanto il teatrino si regga ancora in piedi… Traballa, traballa…ma lo spettacolo riesce ancora ad andare in onda. Una sceneggiata d’ avanspettacolo organizzata da una compagnia di teatranti oramai stantìa e decadente che si regge su una monumentale faccia di bronzo di chi ancora ha il coraggio di calcare il palco…

MINACCE ARCHIVIATE. GLI AMICONI TORNANO A INCONTRARSI

di GIANLUCA MARCHI La quiete dopo la tempesta? Acque placate dentro la Lega Nord dopo la manifestazione di Milano e dopo tutto il travaglio che l’ha anticipata e le interpretazioni che l’hanno seguita? Apparentemente sì, anche se la guerra di posizione continuerà nelle prossime settimane, in vista dei congressi provinciali. Si potrebbe cominciare dal Veneto,…

IO EX LEGHISTA? E’ LA LEGA CHE NON E’ PIU’ LA LEGA

di GIANCARLO PAGLIARINI Da giorni televisioni, radio e giornali sono alla caccia di notizie e di giudizi sulle lotte in casa della Lega Nord . I contendenti sembrano essere “quelli di Maroni” e quelli del “cerchiomagico”. A mio giudizio il premio va a radio Hinterland che venerdì 20 ha messo in piedi una trasmissione molto…

TORNARE AL CONTRATTO LIBERO PER SALVARE LAVORO E IMPRESE

di SANDRO SCOPPA La legge n. 300 del 1970, meglio conosciuta come Statuto dei Lavoratori, ha compiuto quaranta anni lo scorso anno. È una legge che ha indiscutibilmente segnato la storia dei rapporti di lavoro e ha inciso profondamente sulle dinamiche di mercato. Com’è noto, la sua approvazione è avvenuta a margine del cosiddetto “autunno…

C’E’ ANCORA UNA LEGA OLTRE IL “CERCHIO MALEFICO”?

di GIANLUCA MARCHI In questi giorni, cari lettori, noi de L’Indipendenza, nati piccoli piccoli con l’intento di poter resistere qualche mese e nel frattempo farci conoscere e quindi riuscire a porre le basi per crescere e consolidarci, in pochi giorni, dicevo, possiamo dire di essere diventati invece un “piccolo fenomeno”. Interviste e citazioni sui giornali,…

MARONI IN MEZZO AL GUADO ORA SPERA NEI CONGRESSI

di GIANLUCA MARCHI Cosentino è salvo per la seconda volta, i parlamentari della Lega si azzuffano durante la riunione del gruppo precedente al voto, la base del Carroccio scatena la propria rabbia a Radio Padania e viene presa a male parole dal conduttore. E Silvio Berlusconi si frega le mani: ha scampato un bel pericolo,…

NON C’E’ INDIPENDENZA SENZA IDENTITA’ LINGUISTICA

di MARCO TAMBURELLI* Volevo ringraziarvi per aver messo a disposizione la testata online de l’Indipendenza, organo molto informativo e da molto tempo atteso. Da professionista delle lingue volevo fare qualche considerazione che potrebbe aprire strade interessanti. Le forme di indipendentismo che si manifestano nel contesto italiano spesso parlano di Catalogna, Euskadi o Belgio come situazioni…

IL PERCHE’ DE “L’INDIPENDENZA”

il DIRETTORE Dove eravamo rimasti? Permettetemi il plagio dell’esordio storico di uno dei più grandi personaggi della televisione italiana, Enzo Tortora, quando riprese il cammino di Portobello dopo la traumatica interruzione per le note e ingiuste vicende giudiziarie. Dove eravamo rimasti? Non per riannodare  il filo di chi scrive con i primi e numerosi lettori…