Io sto con gli animali - Page 2

Il padre del runner morto: Comodo uscirne uccidendo l’orso. Ci dicano come hanno garantito la sicurezza

“La vita dell’orsa JJ4 non ci restituirà nostro figlio. Troppo comodo cercare di chiudere questa tragedia eliminando un animale, a cui non può essere imputata la volontà di uccidere. Non ci interessano i trofei della politica: noi pretendiamo che ad Andrea venga restituita dignità e riconosciuta giustizia”. E’ quanto afferma a Repubblica Carlo, il padre di…

Intergruppo parlamentare contro Fugatti: Uccidere l’orsa JJ4 è vendetta. Ha difeso i suoi cuccioli. Abbattimento non necessaario

“Gli organi competenti esaminanino con rigore ogni ipotesi alternativa all’abbattimento di JJ4, che appare da tutti i punti di vista non necessario”. Lo chiede in una nota l’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali e la tutela dell’ambiente, presieduto dall’on. Michela Vittoria Brambilla. Intanto venti deputati aderenti all’Intergruppo hanno presentato un’interpellanza urgente al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin…

ORSO – Oipa, Leida ed Enpa non danno tregua a Fugatti. Nuovo e più “pesante” ricorso mette a nudo gli errori della politica

È in arrivo un altro ricorso amministrativo contro le ordinanze del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, emanate l’8 e il 13 aprile per l’uccisione dell’orsa JJ4. Le associazioni Enpa, Leidaa e Oipa lo depositeranno nelle prossime ore al Tar di Trento e sarà fondato su nuovi presupposti e argomentazioni aggiuntive rispetto al procedimento già in corso. «Eventuali situazioni conflittuali con gli orsi,…

Oipa, il caso dell’orso in Trentino e la diversa gestione in altri parchi. Perché?

La Provincia autonoma di Trento prenda esempio dalla corretta gestione della fauna selvatica attuata dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), dove non si sono mai registrati particolari problemi di convivenza tra umani e animali. Così l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che torna sulla vicenda del runner morto in Val di Sole. Mentre gli esperti…

Campagna per un commissario europeo al benessere animale

Prosegue la campagna #EUforAnimals lanciata da Animal Law Italia (Ali).”Insieme ad altre associazioni, chiediamo all’Europa di riconoscere il benessere animale tra le responsabilità dell’attuale Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare. Questa competenza non è al momento elencata tra le sue mansioni”. Cosa viene chiesto? “Vogliamo che in Europa ci sia un Commissario…

La Cassazione (finalmente): E’ reato di abbandono lasciare cuccioli fuori da un canile

Importante sentenza della Cassazione che fa giurisprudenza su una vicenda che aveva visto un uomo a processo per aver abbandonato una intera cucciolata davanti ai cancelli di un canile. Non ci sono più alibi per i magistrati: è abbandono anche quando gli animali vengono portati in un luogo considerato sicuro. Non ci sono più maglie…

Se abbandoni gli animali davanti al canile, ora è reato di abbandono

di Monica Rizzi – So che può sembrare incredibile ma paradossale ma poco tempo fa il direttore sanitario di un importante canile lombardo, tempo fa mi aveva spiegato che nonostante le telecamere, non si poteva fare nulla contro gli irresponsabili che portavano animali per liberarsene, adulti, anziani, malati o cuccioli, davanti al cancello di un…

Rizzi: Vergognoso aver bocciato la riduzione Iva dal 22 al 10% sulle spese veterinarie

di Monica Rizzi – Pet come beni di lusso. La politica a destra la pensa ancora così. Apprendo leggendo le cronache parlamentari rilanciate dalle associazioni, Lav in testa, che la manovra ha tagliato tutte le possibilità per rendere meno gravose le cure veterinarie dei nostri animali. In particolare, leggo che la Lav nel ricostruire i…

Legge di bilancio 2023 è incurante degli animali. Anzi, dannosa

In occasione di ogni provvedimento utile, LAV reitererà a Governo e Parlamento le proprie richieste per ottenere una concreta tutela degli animali A fronte dell’unica disposizione positiva che prevede l’istituzione di apposito fondo per le spese di funzionamento e potenziamento del Centro nazionale di accoglienza degli animali sequestrati e confiscati del Comando unità forestali, ambientali…