Il Meglio della Settimana

Camici lombardi. Fontana indagato per frode e autoriciclaggio. Bernardelli: Cosa deve succedere ancora perché non si torni a votare?

di Roberto Bernardelli – Due nuovi reati sono stati ipotizzati dalla Procura di Milano nei confronti del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, gia’ indagato per frode in pubbliche forniture nel cosiddetto caso ‘camici’. Il governatore risulta iscritto anche per autoriciclaggio e false dichiarazioni nella voluntary disclosure nella tranche dell’indagine relativa ai 5,3 milioni di euro…

E in fondo alla lista le palestre. Politica del disastro continua. 100mila strutture alla fame

“Nella speranza di avere dei ristori decenti abbiamo avuto l’ennesima delusione perché il decreto appena varato ci identifica come l’ultima delle categorie; parliamo infatti di cifre che partono dai 1.000 ai 2.000 euro che non bastano neanche a pagare le bollette e ci ritroviamo completamente chiusi per un altro mese”. Lo dice, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia,…

Bernardelli, Buon Natale Nord! Nonostante i camaleonti verdi l’obiettivo resta l’indipendenza

  di Roberto Bernardelli – Aspettative, promesse e sogni. Auguri al Nord disarticolato dalla crisi. Dalla pandemia. Che tira dritto nonostante 110-120 miliardi di residuo fiscale e che si è assuefatto alla necessità di essere Stato e non popolo. L’identità sbiadita e sentita come un accessorio si fa in disparte. L’opportunismo politico non ha portato…

La Padania che lavora sfida il Covid. Ecco dove

Capacità di guardare al futuro, resilienza, volontà di mettersi in gioco in uno dei momenti economicamente più difficili degli ultimi decenni. C’è un mondo, nel comparto delle cooperative costituite dai lavoratori delle imprese in crisi che rilevano l’attività (i cosiddetti WBO, Workers BuyOut), che non solo non si è fermato, ma che, durante il 2020,…

Prima la poltrona, non il Nord

Il meglio de l’indipendenza – di CLAUDIO MARTINOTTI DORIA L’Italia è un paese ormai fallito da tutti i punti di vista. Molti si chiedono con un certo smarrimento come sia stato possibile arrivare a questo punto. La risposta è molto più semplice di quanto si creda, solo che concettualmente non ci soffermiamo abbastanza per metterla a…

Grande Nord per il contante. E Confcommercio: sbagliato chiedere ora ad aziende di adeguarsi a lotterie e cashback

  di Davide Boni – Demonizzare il contante. E perché? Per contrastare il sommerso? L’evasione fiscale? O massacrare più semplicemente di spese fisse i soliti noti? Per far entrare nel sistema bancario commissioni che vanno dall’1 all11%? Leggete la denuncia di Confcommercio, tanto per dire… La partenza del cashback e della lotteria degli scontrini appare…

Covid taglia del 31% la spesa di Natale. Cifra più bassa degli ultimi 10 anni

Il Covid stravolge la spesa della tradizione, tagliando le disponibilità e imponendo prudenza. Spenderemo i l31% in meno rispetto al 2019 con un carrello medio di 82 euro. La spesa più parca degli ultimi 10 anni. Secondo  Coldiretti è ‘indagine realizzata con Fondazione Divulga in occasione dell’incontro “L’Italia riparte dagli eroi del cibo”, la spesa…

La ripresona? Inps: assunzioni crollano del 34% in primi 9 mesi

Ma quale ripresona annunciata. Le premesse sono queste. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi nove mesi del 2020 sono state 3.801.000, con una forte contrazione rispetto allo stesso periodo del 2019 (-34%) dovuta agli effetti dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 che ha determinato la caduta della produzione e dei consumi. Lo…

Bce carica bazookka per pandemia: altri 500 miliardi per tamponare la crisi. Ma a chi andranno?

La Bce ricarica il bazooka deputato a traghettare l’Eurozona fuori dalla crisi economica. Come previsto, la ‘ricalibrazione’ annunciata da Francoforte porta a mercati e investitori un grande regalo di Natale, andando anche oltre le previsioni degli analisti. Il pacchetto annunciato dalla presidente Christine Lagarde prevede nuova liquidità a tassi ultra agevolati per le banche, potenziamento…

1 2 3 266