Il Meglio de l'Indipendenza

La lettera – Servono le macroregioni, niente di più, niente di meno

Il meglio de lindipendenza – di SERGIO BIANCHINI – Cara Stefania, ha fatto bene ad evidenziare il mio discorso e aggiungere la sua autorevole risposta. Le nostre due tesi non sono affatto in contraddizione, anzi sono le due facce del rapporto del Nord con l’Italia e contemporaneamente della sua lotta contro l’ingiusta rapina fatta dallo…

Bendetto XVI, il papa che voleva l’Europa dalle radici cristiane

di CHIARA BATTISTONI –   Francesco e  Benedetto XVI. Un papa sudamericano che vuole l’Europa senza sovranità, tutte le frontiere aperte. Che non parla delle radici cristiane dell’Europa. E un papa tedesco, che invece ammoniva sul rischio islamico. Sui danni del relativismo, dell’illuminismo. A Ratisbona (Regensburg in tedesco), cittadina (142.000 abitanti, in Lombardia sarebbe la terza città dopo Milano e Brescia…

Il Nord conosce i ladri ma va a dormire senza fare nulla…

di RICCARDO POZZI – Meglio dormire? Le regioni settentrionali, parlo di quelle che da almeno quarant’anni reggono i conti pubblici, mantengono uno strano atteggiamento riguardo al loro futuro. Sembrano fluttuare a metà tra l’inginocchiatoio e la paranoia. A sprazzi si accorgono del furto multiplo che viene loro perpetrato dallo stato italiano, ogni tanto sembrano ribellarsi alla condizione…

Mafia e ‘ndrangheta – Le previsioni azzeccate di Elio Veltri

di meglio de lindipendenza – Era il 2014 ed Elio Veltri rilasciava al nostro quotidiano un’ampia intervista sul fenomeno delle mafie al Nord. Sempre attuale, a questo punto, alla luce delle ultime indagini che continuano a portare alla luce il sottobosco economico e politico con infiltrazioni inquietanti nel nostro tessuto sociale. di STEFANIA PIAZZO La…

Macroregione ultima spiaggia

Il meglio de lindipendenza – di Franco Fumagalli – Si deve avere un’alternativa istituzionale funzionale, credibile e realizzabile. Non sono il solo a ritenere che sia necessario instaurare uno stato Confederale, sul modello svizzero e composto dalle tre macroregioni ipotizzate da Miglio. Questo Stato dovrebbe avere una sua Costituzione, secondo il modello elvetico, collaudato e praticabile…

La Padania. Cos’è e cosa non è

Il meglio de lindipendenza – di GIANFRANCESCO RUGGERI Cosa non è la Padania. Parto dalla fine del titolo così da poter sgombrare subito il campo da un equivoco su cui spesso è volentieri in troppi indugiano e soprattutto speculano: la Padania non è un invenzione di Bossi, infatti non è merito suo né il nome…

Solo le macroregioni sopravviveranno alla buriana dell’Europa pasticciona. Piccoli stati… è meglio

  di CHIARA BATTISTONI – «Do-ca-kuka»: suona così la parola giapponese, applicata al mondo della gestione aziendale, che in estrema sintesi significa “vivere sulla propria terra” o “rendere indigeno”. Nella cultura del Sol Levante il termine individua una vera e propria tecnica di governo dell’impresa, applicata dai primi anni Ottanta per trovare la giusta combinazione tra istanze globali e istanze locali. Nella cultura occidentale, tradotta col termine…

Con la felpa o con la lagna purché….

di RICCARDO POZZI –   Quando la Lega esplose, nei primi anni novanta, fu una novità inimmaginabile, la prima vera reazione di un territorio che aveva solo imparato a lavorare a testa bassa e tacere. Appena alzava la testa veniva tacciato di razzismo. E poi chissà perché. Non esiste una razza meridionale e una settentrionale,…

Come il Nord ha perso l’occasione di avere più voce in Europa

“Guardo con estremo favore all’eventualità che anche la Lega Nord entri a far parte del PPE. E mi auguro che avvenga presto. La sua azione politica infatti è condivisibile quando affronta argomenti da me sempre difesi, quali il federalismo, il principio di sussidiarietà, le identità dei popoli e i valori e le radici cristiani…”. Con…

L’indipendenza parte dalle pensioni

di ENZO TRENTIN (Il meglio de lindipendenza) – Nel silenzio dei media di regime italiani la Grecia è sull’orlo della guerra civile alla vigilia della riforma delle pensioni, e dell’aumento sproporzionato delle tasse agli agricoltori. Da noi non sembra andar meglio: è stato annunciato che le pensioni di «reversibilità» (prevalentemente godute da anziane vedove) subiranno degli “aggiustamenti”.…

1 2 3 51