Mosca, la terza Roma. Il sogno di tradizionalisti e nuove destre per “ripulire” l’Occidente dal disordine morale ed etnico

di Stefania Piazzo – Spiegava tempo fa il quotidiano filorusso Sputnik che “Nel XVI secolo un monaco russo, Filofej, coniò l’espressione “terza Roma” per indicare il ruolo spirituale assunto da Mosca, successivamente alla caduta di Costantinopoli (1453) ed all’unione in matrimonio tra il Gran Principe di Mosca, Ivan III, e la nipote dell’ultimo imperatore bizantino…