Fuori dal coro

I conti in banca segnano un meno 4,8%

Da marzo 2022 a marzo 2023 è diminuito di 56 miliardi di euro il saldo totale dei conti correnti degli italiani. Le proiezioni sono state elaborate da Ener2Crowd.com, la prima ed unica piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, insieme agli specialisti del GreenVestingForum, basandosi sui dati della Banca d’Italia. Inflazione e caro-vita, insomma, hanno invertito la nostra tendenza al…

Made in Italy – Omicidio Cerciello, “Non avevano capito fossero carabinieri”. Tribunale annulla sentenza e rinvia in appello

“Finalmente emerge la verità, si poteva capire da subito cosa era successo”. Queste le parole che Finnegan Lee Elder ha detto ai suoi avvocati, Renato Borzone e Roberto Capra, che lo hanno incontrato in carcere, dopo la decisione della Cassazione sull’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega che ha annullato con rinvio alla Corte d’Appello di Roma la sentenza…

Ponte sullo Stretto, “progetto fallimentare” per il Wwf

“È fallimentare puntare su un’opera dagli elevatissimi e insostenibili costi ambientali, sociali ed economico-finanziari, come il ponte sullo Stretto di Messina”. Lo scrive in una nota il Wwf. “Il Governo ritiene che la strada sia spianata ma il General Contractor Eurolink (capeggiato da Webuild) che ha progettato il ponte sospeso ad unica campata e doppio…

Napoli e la guerriglia urbana . I carabinieri: basta garantismo

 La misura impugnata non e’ adeguatamente motivata. Con questa motivazione un giudice del Tar di Napoli si e’ contrapposto ad una decisione governativa che vietava la vendita dei biglietti per la partita Napoli-Eintracht, annullando un provvedimento del Prefetto. “Il danno e’ garantito: una guerriglia che pagano solo i cittadini napoletani e le forze dell’ordine. Possibile…

Bersani, taglio rozzo dell’autonomia con questo governo

“Dell’Autonomia differenziata ne penso tutto il male possibile, prima ancora di vederne l’aspetto di ingiustizia. Ne vedo innanzitutto l’insostenibilità. Siamo davanti a uno stato che non è né federale né unitario. Siamo allo stato Arlecchino. Quel che manca sarebbe una legge di interpretazione della 116, che chiarisca finalmente. A quel punto uscire dall’equivoco vuol dire:…

Per avere informazioni dal fisco ora devi pure pagare. L’altro pasticcio fiscale all’italiana

“Rendere l’interpello, istanza che il contribuente rivolge all’Agenzia delle Entrate per ottenere chiarimenti prima di attuare un comportamento fiscalmente rilevante, una “consulenza a pagamento” è un grave errore. Comprendiamo l’esigenza di contenere l’elevato numero di interpelli che giungono all’attenzione dell’amministrazione finanziaria, ma in questo modo si va a snaturare completamente il senso di uno strumento…

Costi pos, almeno il governo incrementi i crediti fiscali sulle commissioni…

«La proposta di Unimpresa per risolvere la questione dei Pos è Incrementare i crediti fiscali relativi alle commissioni sulle transazioni con le carte di credito e col bancomat oltre che alle altre spese per la gestione degli apparecchi per i pagamenti. Uno dei principali freni al maggior uso del Pos, infatti, è proprio il costo di…

Siccità, 300mila imprese agricole padane a rischio

Sono circa 300mila imprese agricole che si trovano nelle aree piu’ colpite dall’emergenza siccita’ che si estende anche alle aree urbane per effetto della caduta del 30 per cento di precipitazioni in meno nell’ultimo anno, con la percentuale che sale al 40 per cento per il nord Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento…

1 italiano su 2 guadagna meno di 1.100 euro al mese

“Il tasso di occupazione in Italia è pari al 58% mentre nel resto della UE è del 70%, non solo, questo 58% ha uno stipendio inferiore a1.100 euro e lavora senza turni, giorni di riposo, orari adeguati. E a dare il 95% della forza lavoro in Italia sono le aziende con meno di 10 dipendenti,…

1 2 3 25