Europa e Mitteleuropa - Page 47

Referendum? Sì! Per tagliare stipendi e pensioni a voi politici

di GIUSEPPE REGUZZONI L’ignoranza non ha confini e non si può contingentare. SuI referendum svizzeri ne sentiamo di tutti i colori. Vi ricordate quello sugli stranieri? Si lesse che  la Svizzera si era spaccata in due sull’abrogazione della legge sull’immigrazione, che era stato votato il divieto d’ingresso per gli stranieri, che gli Svizzeri avevano deciso…

La Merkel riapre la guerra fredda: espulsa la spia della Cia

di GIUSEPPE REGUZZONI Sembra di essere tornati ai tempi della guerra fredda. Berlino brulica di spie, infilate nelle posizioni più delicate del sistema politico della Repubblica Federale. Dopo lo scandalo NSA, dopo il telefonino di Frau Merkel “ascoltato” da Washington, il 9 luglio scorso, funzionari del ministero degli interni hanno arrestato un loro collega che,…

E’ più indipendentista la Merkel, Maroni o Borghezio?

di  GIUSEPPE REGUZZONI  Il walzer delle spie a Berlino nasconde qualcosa dietro il suo tempismo perfetto. Primo passo, 3 luglio: beccato un funzionario tedesco che passa carte riservate alla CIA, reo confesso. Secondo passo, 8 luglio: arrestato un altro funzionario tedesco del Ministero degli Interni che da mesi collabora con la NSA (sempre giro della CIA).…

Lissa, quel 20 luglio che la Serenissima incastrò il tricolore

 di ETTORE BEGGIATO A Lissa il 20 luglio 1866 gli eredi della Serenissima (veneti, istriani e dalmati) ossatura della marina asburgica sconfissero clamorosamente la marina tricolore (che brillava per la rivalità tra le tre componenti, sarda, siciliana e napoletana) che tanto baldanzosamente aveva affrontato la battaglia, forte della propria superiorità numerica e bellica, e quel…

La Prima guerra mondiale insegna, il Parlamento non serve

di GIUSEPPE REGUZZONI Ci sono corsi e ricorsi… Assieme alle rievocazioni storiche, ai patriottismi fuori tempo, alle retoriche funebri, al tricolore da bara, vale la pena ricordare che la Grande Guerra diede l’imprimatur alla democrazia di Monti, di Renzi e, prima ancora, al ventennio berlusconiano. Il popolo non contava nulla allora, non conta nulla adesso.…

Mitteleuropa dei lombardoveneti contro l’Europa artificiale

di GIUSEPPE REGUZZONI Mitteleuropa non significa solo Europa Centrale, significa Centro dell’Europa, perché l’Europa ha una storia, delle radici profonde e un cuore che sono altra cosa da quella costruzione massonico finanziaria che è l’attuale Unione Europea. Quello di Mitteleuropa è un concetto che, oggi, in Italia è ridotto a categoria artistico-letteraria, in Germania e…

1 45 46 47