Economia & mercati - Page 226

L’EURO E LE BUGIE MESSE A BILANCIO DALL’UNIONE

di GILLES DRYANCOUR* I mesi si susseguono e anche i piani di salvataggio dell’euro. In effetti, se si conta bene, il piano adottato lo scorso 9 dicembre a Bruxelles è il terzo dell’anno e il settimo dal maggio 2010. Ad ogni nuovo piano sentiamo gli stessi “elementi del linguaggio”. Tutta una retorica che si ritrova,…

APPLE VOLA SEMPRE PIU’ SU. ORA SI ASPETTA L’IPAD3

di REDAZIONE La Apple corre alla grande anche senza Steve Jobs e si prepara al lancio di alcune novità. «Abbiamo eccellenti prodotti in arrivo», ha detto infatti il Ceo Tim Cook a commento della trimestrale record (utile netto di 13,6 miliardi di dollari, raddoppiato rispetto allo scorso anno) che fa volare il titolo a  Wall…

PANNELLI FOTOVOLTAICI SUI TERRENI AGRICOLI: SI O NO?

di REDAZIONE Sembra destinata non risolversi facilmente la questione che contrappone l’utilizzo agricolo dei campi rispetto alla destinazione energetica. Questa volta ad intervenire in materia è lo stesso Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, che durante la visita istituzionale alla sede toscana di Power One, leader mondiale nella produzione di inverter per il fotovoltaico, non nasconde la volontà di riportare i pannelli…

TOBIN TAX, TANTE ILLUSIONI INGIUSTIFICATE

di MAURO MENEGHINI Non è possibile che mentre le merci nei supermercati e la compravendita di immobili sono regolarmente tassati, le transazioni finanziarie restino esenti. Con questa motivazione il presidente francese Sarkozy sta programmando di colpire le transazioni finanziarie. In questa maniera intende moderare le speculazioni finanziarie e ridurre la volatilità dei mercati. Non di…

EVASIONE, MA LO STATO NON E’ LEALE COI CITTADINI

di CARLO MONTAGNA Probabilmente l’applausometro nazionale ha fatto registrare il suo picco quando in pieno clima vacanziero gli uomini della Guardia di Finanza hanno sconvolto la pace cortinese. All’ombra del Faloria una nutrita squadra di uomini dal basco grigio-verde ha eseguito controlli all’interno degli esercizi commerciali di Cortina d’Ampezzo ed ha effettuato controlli incrociati sbirciando…

CRISI, USCIRNE IN TRE MOSSE: FIDUCIA, GRUPPO, PENSIERO

di GIANNI SIMONATO Ho ricevuto diversi commenti all’articolo di domenica, via e-mail, a proposito del concetto della “Tua Economia”. Opinioni diverse ma un denominatore comune. La domanda generale che mi è stata posta: come fare per uscire dalla crisi in pratica. Quali azioni nel concreto? E allora ho capito dove sta il problema. Illuminante. Il…

LA SECESSIONE LA FARA’ LA CRISI ECONOMICA

di GIUSEPPE VISCOVICH Se ci sarà la secessione sicuramente non  sarà merito della Lega, ma della crisi. L’ultimo rapporto Unioncamere-Prometeia parla apertamente di due Italie: una che cresce, nonostante la tempesta finanziaria, cioè il Nord (più la zona di Roma), e un’altra che retrocede, il Sud. Nel 2012 Milano, Bologna e Bolzano saranno al top,…

ECONOMIA: SIAMO SUL FONDO, ORA AUTODETERMINAZIONE

di GIANNI SIMONATO  Governo Monti o governo Berlusconi. Cosa è cambiato? Poco, perché comunque continua la spremitura nei confronti del cittadino e delle imprese italiane. Ci stanno dicendo che abbiamo vissuto per anni sopra le nostre possibilità, e ora dobbiamo fare sacrifici. Con questa scusa siamo ormai arrivati ad un livello insopportabile di imposte e…

2012, SARA’ RECESSIONE ANCHE A VENEZIA

di ERNESTO CERNEAZ Salverà l’Italia forse, ma la manovra di Mario Monti – votata dal sistema tripolarista nostrano – farà retrocedere tutto il resto del territorio, soprattutto quelle aree più produttive dal punto di vista industriale ed artigianale. La notizia, apparsa un paio di giorni fa, è stata rilanciata dall’agenzia AGI sulla scorta dei dati…