Cronache - Page 3

Tutti al freddo. Ma i costi in bolletta sono tutti dovuti?

A livello nazionale, la quota di famiglie che dichiara di non potersi permettere di riscaldare adeguatamente la casa è dell’8,1% (dato Eu -Silc relativo al 2021) in calo rispetto al pre-pandemia, ma comunque sopra il 6,6% di media europea. Per definire un quadro a livello territoriale, l’osservatorio ha incrociato i dati delle dichiarazioni dei redditi…

Le Regioni tagliano i medici per errore a 2 milioni di italiani

Per un mero errore interpretativo, alcune Regioni hanno deciso di impedire ai medici in formazione di assumere incarichi provvisori e di sostituzione di medicina generale, lasciando quasi 2 milioni di cittadini senza medico di famiglia, migliaia di ambulatori territoriali di Continuità assistenziale (ex guardia medica) scoperti e centinaia di presidi di emergenza territoriale senza medici…

Bonus edilizi “rottamati” mentre in Italia 6 immobili su 10 sono obsoleti

Il governo ha mandato in pensione il sistema dei bonus edilizi. Quello che è rimasto non sempre sarà conveniente. Era il caso? In Italia 6 immobili su 10 sono obsoleti. Nel parco edilizio del nostro Paese —composto per il 92% da edifici residenziali e per il restante 8% da immobili destinati ad altri usi— la maggior parte…

Con l’aria che tira non si butta via niente. Avanzi preziosi per 4 famiglie su 5

Sulle tavole di quasi quattro famiglie italiane su cinque (77%) si riciclano gli avanzi di capodanno e pranzo del 1° gennaio che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici e ambientali. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ dalla quale si evidenzia che dai banchetti delle…

Via le ricette elettroniche da gennaio? La rivolta dei medici di famiglia

Basta una mail, una comunicazione col medico di famiglia, al quale inviare magari l’esito di un esame per avere in tempo reale l’immediata prescrizione per una cura. Basta una mail per il rinnovo di medicine per pazienti con gravi cronicità. E’ un risparmio di tempo per le famiglie, i pazienti, i medici. Ma tutto questo…

Lombardia, le scorte d’acqua ridotte di un terzo. Regione che fa?

L’inverno inizia con le scorte idriche ridotte di un terzo rispetto alla media 2006-2020 sull’area alpina e prealpina della Lombardia. Il manto nevoso, prezioso per il rilascio d’acqua in primavera ed estate, ammonta in Lombardia a 554,4 milioni di m3, il 28,8% in meno della media 2006-2020. Quasi analogo il quantitativo degli invasi, 553,1 metri…

Benzinai chiusi in autostrada. La denuncia: aree di servizio in “assoluto degrado”. E noi strapaghiamo….

Le aree di servizio autostradali rimangono chiuse per sciopero sino alle ore 22 venerdì  16 dicembre prossimi. Lo hanno ribadito in una nota congiunta, dopo l’annuncio di due settimane fa, Anisa-Confcommercio, Faib e Fegica, i sindacati che rappresentano la categoria dei gestori degli  impianti autostradali. lamentando “lo stato di assoluto degrado a cui sono state sottoposte le…