Cronache - Page 239

ALTRO BOCCONE AMARO PER BOSSI, FRUSCIO TORNA IN SELLA

di GIANLUCA MARCHI Non sono proprio giorni fausti per Umberto Bossi, sia per le beghe interne alle Lega che per quanto capita fuori.  Quando ancora stava al governo aveva siglato un patto politico di ferro con il ministro siciliano all’Agricoltura, Saverio Romano, di cui abbiamo parlato abbondantemente nel primo numero de L’Indipendenza. La sostanza era…

SONDAGGIO: BOSSI DEVE LASCIARE LA GUIDA DELLA LEGA?

di REDAZIONE Sarà lo stress, saranno le pressione interni, fatto sta che “la Padania” – l’organo ufficiale del partito Lega Nord – oggi ha lanciato un sasso nello stagno della politica nordista, facendo trapelare una notiziona bomba: “Un leghista su due ne ha le scatole piene di Bossi”. Considerato che lo scontro interno fra i…

SONDAGGIO: INDIPENDENZA O AUTONOMIA SPECIALE?

di REDAZIONE Archiviamo il sondaggio su chi pensate possa evitare il declino della Lega Nord come segretario, che ha visto Bobo Maroni collezionare un eloquente 61% dei voti, e guardiamo altrove. I quesiti che vi sottoponiamo da oggi sono di prospettiva politica. Per la vostra regione quale futuro preferite: l’indipendenza in un quadro di Europa…

VARESE: QUI SI GIOCA LA PARTITA FINALE NELLA LEGA

di GIANLUCA MARCHI Ahi Varese, che dolor! E sì, per la Lega Nord di Umberto Bossi il luogo d’origine è anche la culla dove potrebbe crescere e proliferare il germe della deflagrazione. Dire che qui la Lega Lombarda è nata e qui morirà è probabilmente un’affermazione eccessiva, se non temeraria. Ma di certo a Varese…

LOMBARDIA: NEL 2011 OLTRE 53MILA LICENZIAMENTI

di REDAZIONE Sono 53.500 i lavoratori licenziati in Lombardia nel 2011 a causa della crisi. Oltre 185mila i posti di lavoro persi dal 2008 a oggi. Non solo: nell’ultimo trimestre è tornata ad aumentare la cassa integrazione ordinaria (+29,2%). E’ quanto emerge dal Rapporto sugli effetti della crisi realizzato dalla Cisl Lombardia sulla base dei…

SALVATO COSENTINO: E LA BASE LEGHISTA SI SCATENA

di OSCAR DELLA VOLPE Cosentino è salvo, viva Cosentino l’amico dei padani. Lo ha dichiarato anche l’onorevole Luca Paolini: “Sì, lo abbiamo salvato noi”! Caspita. La scelta della Lega di non votare per l’arresto di Cosentino ha fatto però decisamente arrabbiare il popolo leghista che, senza mezzi termini, alla trasmissione di Radio Padania “Che aria…

VENETO: SI A NUOVO STATUTO. ZAIA: LA SECESSIONE E’ ILLEGALE

di GIANMARCO LUCCHI Il Consiglio regionale del Veneto con 59 voti favorevoli su 59 votanti ha approvato, all’unanimità e con voto nominale, il testo definitivo del nuovo Statuto della Regione che sostituisce quello in vigore dal 1971. Alla nuova carta statutaria, per entrare in vigore, manca solo l’ultimo «via libera» del Governo e l’attesa dei…

MILANO, BUSTE SOSPETTE SONO ARRIVATE AD EQUITALIA

di REDAZIONE Continua lo stillicidio di pacchi indesiderati nelle sedi di Equitalia. Stamane, sono arrivate due buste sospette nell’ufficio di Equitalia in viale della Innovazione al civico numero 1 di Milano, ma il contenuto di entrambe dovrebbe essere innocuo e quindi non è stato necessario alcun controllo in ospedale per i tre dipendenti che le…

A PONTIDA IL PANZANELLA PARTY PRO ITALIA

CIVITA CASTELLANA- Il Panzanella Party scuote l’Italia del Nord in nome dell’Unità d’Italia. L’idea del geniale signor Ireo Giovagnoli di Civita Castellana è semplice quanto efficace: organizzare un pranzo a Pontida (cuore della Lega Nord in provincia di Bergamo), per risvegliare l’orgoglio nazionale. E qual è il piatto più adatto a questa patriottica iniziativa se…

LEGA: TERREMOTO A CREMA PER LA GESTIONE ACQUA

Le tensioni alimentate dalla partita sulla gestione del servizio idrico provocano una prima ‘vittima’. Perde pezzi il direttivo provinciale della Lega Nord di Crema, che oggi deve incassare le dimissioni di cinque componenti su undici. In aperta polemica con la linea del segretario cremasco, Angelo Barbati, sulla vicenda acqua, ma anche su questioni strettamente cremasche…