Le Altre Campane - Page 3

Salvini: in Veneto non abbiamo concorrenti. Ma ammette: con sinistra all’ultimo voto

di CASSANDRA Non ci sono altri rivali. Secondo  Matteo Salvini alle regionali in Veneto “la partita è tra la Lega e la sinistra, non ci sono terzi concorrenti”. Il leader del Carroccio ha risposto così ai cronisti a Verona, escludendo indirettamente che Flavio Tosi, da lui espulso dal partito e ora concorrente alla presidenza della…

Borghezio, Olocausto a parte, nazismo era all’avanguardia

di REDAZIONE “Gli aspetti positivi del nazionalsocialismo sono i meno conosciuti. E’ mancato un Renzo De Felice che li analizzasse”, dichiara Mario Borghezio, esponente della Lega Nord, intervistato da Klaus Davi per il programma di approfondimento “KlausCondicio”, on air su You Tube (https://www.youtube.com/user/klauscondicio). “Una figura che mi piace molto di quel periodo è quella di…

Quando Bossi e Tosi litigavano sul traditore… Manzoni

di REDAZIONE Bossi ha sempre avuto il pallino di fare un dizionario della lingua padana. Impresa pressoché impossibile, non esistendo una koiné omogenea per tutto il Nord, a meno che di milanesizzare, lombardizzare una lingua per inventarne a tavolino una nuova… E così, in quegli anni, era l’agosto del 2012, ci fu un battibecco tra…

La solidarietà de l’Indipendenza ai giornalisti indagati della Gazzetta di Mantova

di REDAZIONE Piena, ampia solidarietà di tutta la redazione del nostro quotidiano ai colleghi e al direttore della Gazzetta di Mantova, “rei” di aver fatto il loro dovere e cioè informare i cittadini nel rispetto dell’interesse pubblico delle informazioni in loro possesso in merito alle inchieste sul sindaco della città. Il presidente dell’Ordine dei giornalisti…

Recidivi. Le toghe: punire i giudici che sbagliano non è una priorità

di BRUNO DETASSIS A volte le notizie si commentano da sole. Davanti alla legge sulla responsabilità civile dei magistrati, uno dei commenti registrato è questo: “Il grande disagio della magistratura italiana sta nell’ordine delle priorità. I magistrati che tutte le mattine si sforzano di mandare avanti la macchina della giustizia ridotta in queste condizioni vedono…

Ma chi era Carlo Bellerio? Cari dipendenti della Lega, fu un lombardo che tradì

di CASSANDRA Carlo Bellerio, per i suoi tempi, fu uno che visse a lungo. Nacque a Milano il 28 gennaio del 1800 e con precisione morì a Locarno lo stesso giorno del 1886. Di mestiere fece lo studente universitario a Pavia ma poi lasciò gli studi per unirsi alla causa più che della Mitteleuropa, a quella…

L’indipendenza contro le boiate renziane

di MARCELLO RICCI Si propone come politico equilibrato, accattivante, in grado di smussare gli angoli e i di far ingoiare rospi e polpette avvelenate. Ha assoluta necessità di apparire (non essere) equilibrato. Il “dono natalizio” è l’annuncio che ha primavera sarà legge lo “ius soli”. Il ferale annuncio è in latino, in modo che molti…