Le Altre Campane - Page 27

FERRERO E MARONI: COSI’ DIVERSI, COSI’ UGUALI

di ROBERTO PIETROBON* La Lega è – se si esclude il PD ma sarebbe troppo lungo argomentare il perché – l’ultimo partito leninista di massa rimasto in Italia. Rifondazione è stato un partito leninista (anche stalinista per certi tratti) ed è stato anche di massa, nel senso che riempiva le piazze, che organizzava autonomamente le…

DISCO RISORGIMENTO, IL TEATRO DELL’UNITA’

di REDAZIONE Dopo il successo della scorsa stagione tornerà in scena lo spettacolo sull’unità d’italia. Edoardo Sylos Labini, diretto da A. D’Alatri, veste i panni di un 43enne Giuseppe Mazzini e racconta le gesta della gioventù ribelle del 1848-49 .Dopo aver ricevuto per il 150° la medaglia dalla Presidenza della Repubblica, come da protocollo verrebbe…

GIU’ AL NORD, TRA SECESSIONE E RECESSIONE

di REDAZIONE* Un gruppo di kamikaze ha deciso di iniziare una battaglia che tutti gli esperti danno per persa: riconquistare il Nord. La situazione è drammatica: tutto il Nord è saldamente in mano alla Lega e al PDL. E il luogo dove i nostri deciso di lanciare la sfida è Varese, il cuore del feudo…

NAPOLITANO: L’UNITA’ E’ UN IDEALE DA COLTIVARE

di REDAZIONE Scuola Primaria “Ada Negri” di Udine : Qual è stato il momento in cui si è sentito più orgoglioso di essere il Presidente di tutti gli italiani? Presidente : Tu hai detto il momento, ma io parlerei di un momento che è durato un anno : quello della celebrazione del 150° anniversario della nascita…

VIVA L’ITALIA META’ GIARDINO E META’ GALERA

di ANTONIO RUSSO Ho letto stamane, la lettera pubblicata da Francesco Besana, giunta a voi dal lontano Brasile e inneggiante all’indipendenza  del Veneto. Comprendo le ragioni di chi scrive su questo quotidiano, e mai l’unità d’Italia è stata tanto discussa, ostracizzata e messa alla berlina come in quest’ultimo anno passato. Guardando le librerie, mentre l’estate…

EGREGIO DIRETTORE IO LE DICO: “VIVA LA NOSTRA PATRIA”

di REDAZIONE RICEVIAMO, PUBBLICHIAMO E RISPONDIAMO Egregio Direttore, sin dal primo giorno leggo il Suo quotidiano, di cui sono venuto a conoscenza per via di una segnalazione di un amico, che come me – tanto per essere chiari sin da subito – non condivide l’idea che l’Italia possa essere divisa. Cercherò di spiegarle brevemente le…

ELOGIO LA TRADIZIONE, MA L’ITALIA DEVE RESTARE UNITA

di REDAZIONE “Questione Meridionale”, anticipato in radio dall’omonimo singolo, è il nuovo lavoro discografico di Eugenio Bennato, pubblicato nello scorso mese di dicembre. Brigantaggio e riscoperta dell’orgoglio meridionale, attraverso versi e strofe che provano a fare luce sui tanti punti oscuri dell’Unità d’Italia, come la ballata ‘Grande Sud’, presentata al Festival di Sanremo nel 2008…

CRUCIANI: “LA PADANIA NON ESISTE”

di REDAZIONE Giuseppe Cruciani (Roma, 15 settembre 1966) è un giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano. Laureato in Scienze Politiche alla Sapienza di Roma, inizia come giornalista a Radio Radicale, collaborando poi con L’Indipendente e Il Tempo. Segue la politica estera su Liberal e Il Foglio, lavorando in seguito come producer per la televisione…

L’ITALIA LA SALVERANNO I TERRONI

di REDAZIONE Giornalista e scrittore, pugliese, residente ai Castelli Romani, anni di lavoro a Milano. È stato vicedirettore di Oggi e direttore di Gente; per la Tv ha lavorato con Sergio Zavoli all’inchiesta a puntate “Viaggio nel Sud” e al settimanale di approfondimento del Tg1, Tv7. Per Piemme ha scritto Il trionfo dell’Apparenza, sul deludente…

E’ IL FISCO AD UNIRE IL NOSTRO PAESE

di ITALO PAPARELLI La questione fiscale è fondamentale per la tenuta del paese. La solidarietà territoriale, che nemmeno la Lega Nord ha mai messo in discussione quando ha tentato di imporre il federalismo fiscale, è il collante principale per garantire l’unità del paese. Sono comprensibili certe lamentele, come no, ma non sono assolutamente legittimabili le…

1 25 26 27