“Catalogna chiama – Veneto risponde”, Indipendenza Veneta in piazza Brà a Verona, sabato 25 febbraio

volantino verona 25022017Con questo slogan tutti gli indipendentisti (non autonomisti) Veneti si troveranno in piazza Brà a Verona, sabato 25 febbraio 2017 dalle ore 14:00. Sarà una manifestazione pacifica che arriverà davanti al consolato spagnolo a sostegno del diritto all’autodeterminazione dei Popoli per via democratica e referendaria. La sovranità non appartiene né ai governi né alle Corti Costituzionali, ma solo al popolo.

Indipendenza Veneta, pur sostenendo il referendum sull’autonomia del Veneto, ritiene che bisogna prepararsi alla fase due: il referendum sull’indipendenza. L’autonomia, infatti,  è una concessione dello Stato che si può concretizzare solo con una sua legge (non della Regione) “approvata dalle Camere a maggioranza assoluta dei componenti“, ovvero mai per il Veneto.

La Catalogna è già alla fase due. Tutti i Veneti che credono nel processo verso l’indipendenza devono sostenere i Catalani che sfidano pacificamente il Governo e la Corte Costituzionale spagnoli. In Spagna, come in Italia, intendono impedire l’atto di democrazia supremo che è il referendum istituzionale e ufficiale, con il quale il Popolo Catalano ed il Popolo Veneto vogliono esprimersi circa la propria indipendenza.

A Verona saranno presenti solo le bandiere del Veneto (non di movimenti e partiti) per sostenere la tesi de “la non competenza delle Corte Costituzionale” a decidere in ordine all’esercizio del diritto di autodeterminazione.

Indipendenza Veneta ha formalizzato tale posizione alla Corte Costituzionale italiana il 02.10.14 con l’Avv. Alessio Morosin. Il diritto all’auto-determinazione è ante-costituzionale, supera cioè la Costituzione poiché deriva dal diritto internazionale al quale essa “si conforma” (art.10 Cost.It.)

Manifestiamo serenamente il nostro pensiero libero perchè il nostro futuro è solo nelle nostre mani.

Indipendenza Veneta o morte italiana? Noi vogliamo vivere!

Massimo Vidori

1° Consigliere

per il Consiglio Nazionale di Indipendenza Veneta

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Bangladesh, quella chiesa dimenticata dai cristiani troppo romani...

Articolo successivo

HISTORIA MAGISTRA VITAE? Per l'indipendentismo c'è molto da imparare ancora