Cambi di casacca: 9 parlamentari al mese cambiano partito. Quando la politica si fa proprio per… passione, vero?

chart

di OPENPOLIS – Il 29 dicembre l’onorevole Bruno Murgia, subentrato a ottobre in parlamento, è passato dal gruppo Misto a Fratelli d’Italia. È il 213° cambio di casacca alla camera, con 147 deputati coinvolti. Assieme a quelli del senato, il giro di valzer ha riguardato 264 parlamentari: circa 9 al mese.

Botti di fine anno anche in parlamento, con l’ennesimo cambio di gruppo tra i nostri eletti. L’onorevole Bruno Murgia il 29 dicembre è passato dal gruppo Misto a Fratelli d’Italia. Il deputato, alla sua terza legislatura, era subentrato pochi mesi prima a Settimo Nizzi, eletto nell’estate sindaco di Olbia. Passaggio, quello al movimento guidato da Giorgia Meloni, in linea con il passato politico di Murgia, già presidente provinciale di Alleanza nazionale a Nuoro.

Continua il primato della camera sul senato per il numero totale dei cambi di casacca: 213 da inizio legislatura con 147 deputati coinvolti (23,33% dell’aula). Numeri assoluti inferiori per il senato: 175 spostamenti totali con 117 senatori protagonisti (36,56% di Palazzo madama).

In totale le due aule messe assieme raggiungo 388 cambi di gruppo da inizio legislatura , con 264 parlamentari coinvolti (27,79% degli eletti). Parliamo di circa 9 cambi di casacca al mese dalle politiche del 2013, il doppio rispetto alla scorsa legislatura in cui la media era di 4.

da http://blog.openpolis.it/

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Libertà di stampa: l'appello del giornale svizzero "Il Caffè" e raccolta firme. A processo i giornalisti per lo scandalo dei seni asportati per errore!

Articolo successivo

Quattro donne contro le violenze dell'islam in PAKISTAN. Donne cristiane schiave ma la politica pensa ad altro