di ANGELO VALENTINO – Aspettavamo il calo delle tasse, l’arrivo della flat tax e soprattutto, la riduzione delle accise sulla benzina. Entro un mese l’autonomia. Entro due settimane il carburante meno caro… Invece? Invece niente l cubo, Così era stato detto in campagna elettorale ma poi finito l’incasso e passati ad altre sirene della propaganda, la vita va avanti come e peggio di prima. Però ogni tanto c’è una buona stella ma non è per merito del governo.
In base all’ultimo aggiornamento dell’Autorità per l’energia per i clienti sul mercato tutelato, dal primo aprile le tariffe di luce e gas diminuiranno significativamente. Dopo i picchi raggiunti nel 2018, come già in parte registrato nei primi tre mesi del 2019, anche nel secondo trimestre dell’anno la famiglia tipo potrà contare su un calo delle bollette dell’elettricità dell’8,5% e del gas del 9,9%. Le riduzioni, spiega l’Autorità, sono legate alla contrazione dei prezzi delle materie prime nei mercati all’ingrosso dell’energia.