Bustofolk con Terra Insubre. I celti e la guerra, convegno il 14 settembre

Schermata 2019-09-12 alle 14.45.00Riceviamo da Terra Insubre e pubblichiamo

Vi aspettiamo dal 12 al 15 settembre 2019 a BUSTOFOLK – FESTIVAL INTERCELTICO

dove saremo presenti con uno stand librario durante tutti i giorni del festival.

 

QUI il programma completo dell’evento.

 

 

Segnaliamo in particolare il convegno che si svolgerà sabato 14 settembre alle ore 10:00

I CELTI ALLA GUERRA

 

Il convegno, che vede la presenza di studiosi e rievocatori, tratterà l’approccio dei Celti alla guerra ripercorrendo la lunga storia dell’incontro/scontro con Roma con riferimento allo scenario insubre. Particolare attenzione sarà riservata all’armamento e alle tecniche di combattimento, mostrando differenze, similitudini e reciproche influenze. Si esamineranno inoltre le principali battaglie che videro protagonisti i Galli, dapprima come alleati di Annibale durante la seconda guerra punica e in seguito nel tentativo di opporsi alla conquista romana della Cisalpina. Chiude la giornata di studio una breve presentazione delle Associazioni che partecipano al convegno e di alcuni dei libri e delle mostre curati dai relatori presenti. L’evento è a cura di Elena Percivaldi, storica e saggista, in collaborazione con le Associazioni Terra Insubre, Evropantiqva e Popolo di Brig, e con Perceval Archeostoria. Mediapartner: Storie & Archeostorie.

 

PROGRAMMA

 

ore 10:00
Introduzione e saluti istituzionali
Modera: dott.ssa Elena Percivaldi (Perceval Archeostoria)

 

ore 10:15
I Celti a sud delle Alpi: dai golasecchiani agli Insubri
dott. Giancarlo Minella (Associazione Culturale Terra Insubre)

 

ore 11:00
I Galli di Annibale. L’apporto militare dei Celti nella seconda guerra punica
dott. Gioal Canestrelli (Presidente della Federazione Evropantiqva)

 

ore 11:45
Roma e gli Insubri: una storia di scontri e incontri
dott. Andrea Guareschi (Associazione Popolo di Brig e Gallica Parma)

 

ore 12:30
I Celti: rievocazione e divulgazione.
dott.ssa Elena Percivaldi (Perceval Archeostoria)

 

ore 13:00
Conclusione e saluti finali

 

In collaborazione con: Perceval Archeostoria, Terra Insubre, Evropantiqva e Popolo di Brig.

Image
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Venezia 15/09 - Rizzi: le nostre ragioni battono i populismi. Liberazione fiscale al primo posto!

Articolo successivo

Volevano tagliare le tasse. Quelle che in 20 anni sono raddoppiate anche grazie a loro