BRUNETTA, “MENTRE LEGA-M5S LITIGANO SU TUTTO, IN EUROPA FRANCIA E GERMANIA STANNO DECIDENDO (MALE) FUTURO NOSTRA ECONOMIA”

brunetta“Mentre in Italia Lega e Movimento Cinque Stelle litigano ormai su tutto, a Bruxelles si discute oggi del destino dell’Unione Europea – denuncia Renato Brunetta, esponente di spicco di Forza Italia -. Alla riunione dell’Eurogruppo prevista in mattinata, infatti, Francia e Germania presenteranno ufficialmente agli altri Paesi dell’Eurozona i contenuti del loro “accordo di Meseberg”, voluto fortemente dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e dal Presidente francese Emmanuel Macron e sottoscritto durante un incontro bilaterale tenutosi tra i due Paesi nella residenza estiva del cancelliere tedesco. Si tratta di una vera e propria proposta dettagliata per riformare le istituzioni economiche europee, in particolare l’European Stability Mechanism (il cosiddetto “Fondo salva Stati”) e le regole che determinano la gestione finanziaria dei fondi da assegnare agli Stati membri.

Nell’ultima versione del documento presentata alla stampa – continua il deputato forzista – si può osservare chiaramente come l’intento dell’asse franco-tedesco sia quello di creare un nuovo sistema di regole tale da subordinare la concessione dei fondi europei solamente agli Stati che rispettano le regole comunitarie in materia di finanza pubblica, ovvero il raggiungimento del pareggio strutturale di bilancio e la riduzione del debito pubblico verso la soglia del 60%. Queste norme mettono Parigi e Berlino in una situazione di supremazia assoluta nei confronti dei Paesi con finanze pubbliche fragili, in primis l’Italia, i cui governi perderebbero così il controllo delle proprie politiche fiscali, perché dovrebbero intraprendere quelle, più draconiane, stabilite dall’Europa, se non vogliono perdere l’accesso al denaro di Bruxelles”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Busto Arsizio. La Lega dedica una piazza al Re Vittorio Emanuele II.

Articolo successivo

Tornano ad aumentare gli immigrati in Veneto. Nonostante Salvini. E fanno Pil