di REDAZIONE
Un curioso viaggio nel mondo della canzone ironica piemontese con puntate in terra partenopea. Dallo scomparso imbonitore del Mercato di Porta Palazzo, al bullo cornificato, al serioso e inappuntabile “cantante di giacca”. Turisti della canzone popolare Claudio Bovo e Maurizio Verna ripropongono temi noti o dimenticati raccontandoli e trasformandone gli arrangiamenti in jazz e bossa nova.
“Abbiamo cercato canzoni accomunate dal filo conduttore dell’ironia e del sentimento, nelle quali venissero descritti personaggi e situazioni tipici di un certo mondo popolare. Allo stesso modo abbiamo giocato con la musica, rivestendo le versioni originali con arrangiamenti vicini alle nostre “giovanili passioni” : lo swing, la bossa nova, un jazz “tzigano” e struggente. 2 piemontesi a Napuli e’ un viaggio, un ponte, un ideale legame di affinita’ tra suoni di due mondi, che sono distanti solo negli occhi di chi non vuol vedere.”
IL LORO SITO: http://www.claudiobovo.it/default.asp