/

BONI, autonomia? Siamo con Rete 22 Ottobre, non si può fare a meno di essere liberi

boni

di DAVIDE BONI – Non ci si può girare dall’altra parte. Non si può fare a meno di essere liberi. La questione dell’autonomia, così bene portata avanti dagli amici di Rete 22 Ottobre, mi riporta alla memoria una frase di Ignazio Silone. “Servirsi del potere? Che perniciosa illusione. È il potere che si serve di noi”. Ecco, è la perfetta immagine del Nord, che è servo e che serve a chi caccia consenso in tutti i modi. Oggi la politica è apparenza. E’ forte mediaticità, è risposta all’onda delle opinioni sui social. Ma è soprattutto finzione.

Hanno finto di darci una opportunità di libertà con il referendum del 22 ottobre del 2017. Hanno fatto finta di mediare e di chiedere dei voti per portare a casa il residuo fiscale, 56 miliardi di credito che i lombardi vantano da Roma. Versiamo più tasse di quello che dovremmo, e se ne vanno dove le tasse non le pagano. Prima gli italiani è anche questo piangere e fottere che con disprezzo viene perpetrato all’infinito senza che una classe politica dirigente paghi mai per i propri errori, per gli ammanchi nella sanità, per la Calabria o la Sicilia o la Campania che sono al vertice della mala-amministrazione europea.

boni

Hanno persino fatto finta di dirci che gli sbarchi sono finiti, mentre Berlino ci rimanda indietro in aereo i migranti. E noi li prendiamo, e ne accogliamo anche di più dagli scali. Hanno fatto finta di fare un bilancio dello Stato credibile e persino di abolire la povertà.

Siamo governati da individui composti unicamente di facciata, sono case finte come li definiva Baltasar Graciàn. Sì, e sono anche case non finite perché mancano sempre soldi, e guarda caso i soldi che mancano sono sempre i nostri.

Il Nord deve risvegliare la propria coscienza, abbiamo bisogno di uomini liberi e forti, come nei primi del ‘900, per arginare la deriva e l’altra finzione, quella della democrazia, che non c’è. Siamo di nuovo davanti ad una nuova fase della resistenza. Grande Nord, movimento che rappresento in Lombardia, c’è e ci sarà sempre al fianco di chi lotta per liberare un popolo dall’oppressione che è innanzitutto fiscale. E se non c’è libertà economica, non ci può essere giustizia sociale. Non è questione né di destra né di sinistra, contrapposizioni superate.

E’ questione settentrionale!

Noi ci saremo il 19 giugno a Milano al convegno sull’autonomia degli amici di Rete 22 ottobre. Ci saremo consapevoli che se si fa massa critica, e se uniamo i cervelli che pensano, il varco per entrare nello Stato centrale da espugnare lo troveremo.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Se per il governo il debito è colpa dell'Europa, non della classe politica

Articolo successivo

Dopo gli 80 euro di Renzi, in Veneto quelli dell'autonomia di Zaia valgono uguale?