Bonaccini, su autonomia Emilia va avanti anche dopo fallimento Di Maio-Salvini

Schermata 2019-08-23 alle 14.44.07

Dopo il “fallimento” del governo di Lega e Movimento Cinque Stelle, l’Emilia-Romagna continuera’ a chiedere l’autonomia differenziata “indipendentemente da cosa dira’” il nuovo esecutivo: cosi’ il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, in un punto stampa durante il Meeting di Rimini. “Il governo di M5s e Lega aveva promesso di concedere l’autonomia a Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna e in un anno e mezzo non e’ stato capace di farlo, ha fallito su questo punto”, sottolinea.
Il presidente fa riferimento all’eventualita’ di un nuovo esecutivo formato da Movimento Cinque Stelle e Partito democratico. “In una stagione precedente, quando c’era persino un governo tra virgolette amico chiesi l’avvio del processo di richiesta di autonomia differenziata”, ricorda Bonaccini. “Ora, indipendentemente da cosa dira’ un nuovo governo M5s-Pd, continuero’ a chiedere l’autonomia differenziata”. Bonaccini spiega di volerlo fare “a nome dell’Emilia-Romagna, che ha avuto un voto dell’Assemblea legislativa senza alcun voto contrario e ha chiesto l’autonomia scrivendola assieme a tutte le parti sociali”. Secondo Bonaccini, “l’autonomia cosiddetta differenziata servirebbe all’Emilia-Romagna perche’ quello che stiamo facendo e’ esattamente applicare la Costituzione italiana”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Amatrice, dopo il terremoto il danno della politica

Articolo successivo

Orario di lavoro e settimana corta, in Italia il tabù del part time