di ROBERTO BERNARDELLI - "Nel 2019, gli investimenti fissi lordi italiani aumenterebbero (+0,3%) beneficiando in misura contenuta anche delle agevolazioni inserite nel decreto crescita". Lo rileva l'Istat diffondendo il report sulle 'prospettive per l'economia italiana'. Ma come? Non avevano detto che avremmo toccato le stelle? Per ora, amici cari, vediamo solo le stalle. Per di più, l'Istat per il 2019 prevede "un moderato incremento dei consumi delle famiglie", sostenuto, spiega, "dall'aumento del monte salari e, in misura limitata, dalle misure sul reddito di cittadinanza". Ma come? Non avevano detto, anche con questo provvedimento, che avremmo salvato il Pil? Nel dettaglio, nel 2019 in Italia la spesa delle famiglie e' "prevista crescere a un tasso simile a quello del 2018 (+0,5% rispetto a +0,6%)". E aggiunge l'Istat: "in presenza di un miglioramento del potere di acquisto, l'attuale fase di incertezza porterebbe le famiglie ad assumere comportamenti precauzionali, determinando un aumento della propensione al risparmio". Insomma, è aumentato il debito, è cresciuto anche per colpa dello spread in fibrillazione per le uscite improvvide dei ministri gialloverdi. La recessione è nei fatti. Ma vogliono governare per altri 4 anni. Santa Rita da Cascia, santa dei miracoli impossibili, non è stata infatti citata da Salvini nel comizio di piazza Duomo. Non si può governare il soprannaturale, ma non ci meritiamo a lungo il paranormale che rappresenta questa compagine dell'esecutivo. Cartomanti.