Bergamo, la chiesa degli ex ospedali (controllata da Regione Lombardia) all’asta va ad associazione musulmani

rassegna stampa

Bergamo, la chiesa degli ex ospedali messa all’asta va all’associazione dei musulmani

La prima dichiarazione: «Manterremo la destinazione urbanistica come luogo di culto». La cessione da parte dell’azienda ospedaliera Papa Giovanni, controllata dalla Regione, vale più di 400 mila euro. Il Pd ironizza sull’asta voluta dal Pirellone di centrodestra

Bergamo, la chiesa degli ex ospedali messa all’asta va all’associazione dei musulmani

Da un culto cristiano (ortodosso) a quello islamico. Dalla Regione Lombardia che ha messo negli anni parecchi paletti urbanistici contro l’edificazione di nuovi luoghi di culto, alla stessa Regione che tramite un ospedale (suo controllato), vende la chiesa degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo, che viene comprata dall’Associazione musulmani della città a oltre 400 mila euro. E non è un caso che i due esponenti dell’Associazione musulmani presenti stamattina (giovedì 25 ottobre) all’apertura delle buste dell’asta all’ospedale Papa Giovanni XXIII, abbiano subito dichiarato che la loro intenzione è «mantenere la destinazione della chiesa come luogo di culto».

La cappella degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo dal 2015 era utilizzata dalla comunità romena ortodossa, che ha partecipato all’asta, dopo il bando pubblicato a metà settembre dall’ospedale. Ma l’offerta dei fedeli islamici ha battuto tutte le altre, con 418 mila euro.

Una prima reazione arriva proprio dal Comune di Bergamo, guidato dal centrosinistra con il sindaco Giorgio Gori. «Fa abbastanza sorridere che la Regione, dopo essersi accanita per anni contro le religioni, ora venda un’area già destinata al culto all’Associazione dei musulmani. Chi per anni si è accanito ora viene beffato, ma pregare non è una colpa».

fonte www.bergamo.corriere.it

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Terra Insubre: Lago di Varese, convegno su un paese ubertoso e bello... Terra di pescatori e di famiglie...

Articolo successivo

Il sentiero delle streghe, Castello di Pandino sabato 27 ottobre