di ROBERTO BERNARDELLI – Dal primo gennaio aumentano benzina e gasolio. Lo affermava l’altro giorno in una nota la Cgia di Mestre che al contempo ci spiegava come non ci dovrebbe essere, almeno per il 2017, l’aumento dell’Iva. Per la Cgia il rincaro dei carburanti per la benzina e il gasolio per autotrazione dovrebbe aggirarsi attorno ai 0,005 euro al litro (mezzo centesimo di euro). Alla luce dei terremoti, cosa ci dobbiamo aspettare=
La legge di Stabilità del 2014 (Governo Letta) – ricorda la Cgia – ha previsto per il biennio 2017-2018 un aumento delle accise sui carburanti in modo tale da reperire risorse aggiuntive rispettivamente di 220 e 199 milioni di euro. Sarà un provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a stabilirne l’entità, ovvero l’importo che andrà ad aumentare la tassazione sui carburanti. Appunto. Aspettiamo il contributo di solidarietà. Anziché tagliare gli sprechi e dirottare le risorse a chi ha bisogno, vedremo la stessa solfa fiscale.