Autonomia, Bernardelli: La vuole il 70% dei cittadini. Solo per i partiti è un problema

di Roberto Bernardelli – Quanto agitarsi tra i partiti per l’autonomia! Persino l’Eurispes ha sancito di recente che l’autonomia è necessaria, lo dice il 70% dei cittadini interpellati nell’ultimo rapporto sul Paese. Una maggiore autonomia per le Regioni è auspicata dal 67,3% degli italiani, in aumento rispetto al il 54,7% dello scorso anno, contro il 32,7% che risponde negativamente. Cosa si vuole di più? E non convince l’idea di togliere competenze alle regioni, anzi. Infatti un maggiore potere al Governo rispetto alle Regioni non convince il 51,5% degli intervistati. Troppo Stato, insomma. A partire dal casino, sia lecito dirlo, sulle norme della pandemia, schizofreniche spesso e non coerenti con le reali necessità dei territori.

Decisioni prese lontano dai problemi del popolo. “Può ipotizzarsi -rileva l’indagine- che un altro anno di Covid-19, contraddistinto soprattutto da regole e restrizioni che sono cambiate più volte a seconda dei dati dell’emergenza sanitaria, e di non sempre facile comprensione per i cittadini, abbia aumentato la necessità di una maggiore autonomia degli Enti locali nella gestione e nella emanazione di norme atte a contenere il contagio”. Ovviamente, ma era scontato, il tema dell’autonomia stravince al Nord: il 77,4% nel Nord-Est, il 69% nel Nord-Ovest, il 67,3% al Centro, il 61,5% al Sud, il 57,4% nelle Isole. Invece sono favorevoli a dare maggiore potere del Governo rispetto alle Regioni il 60,5% degli abitanti del Centro, il 51,3% di quelli del Nord-Est, il 48,9% del Nord-Ovest; si dichiarano per niente o poco d’accordo soprattutto gli abitanti delle Isole (62,8%). Ma i dati devono far riflettere se una quota consistente di Nord vira verso il nazionalismo. Sappiamo chi dobbiamo ringraziare. Sotto il profilo dell’area politica, il posizionamento è questo: sì per il 76,2% degli elettori di destra e per il 71,6% di quelli del Movimento 5 Stelle, per il 69,9% di chi vota per il centrodestra. Poco o per niente d’accordo nell’area del centrosinistra (37,8%).

Si dichiarano molto e abbastanza d’accordo nel conferire un maggiore potere al Governo centrale rispetto alle Regioni gli elettori del Movimento 5 Stelle (63,8%), di sinistra (59,7%) e del centro (59,2%); poco e per niente d’accordo, invece, gli elettori di destra (60,1%) e chi ha risposto di non sentirsi politicamente rappresentato (59,7%). Si può fare di più?  Certo, ma più si aspetta a dare l’autonomia più si appanna la coscienza collettiva e si baratta il tema della libertà con altre monete. E’ da inizio legislatura che ci parlano solo di immigrazione e di Sud. Ora basta!

Onorevole Roberto Bernardelli, presidente Grande Nord

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Inflazione, famiglie non aspettano il governo. Boom di cibo a basso costo

Articolo successivo

Lombardia Migliore, primo incontro a Milano con Letizia Moratti domenica 27 novembre