Aumento medio luce del 108% nel 2022, gas 57. Vivere in un incubo

Le famiglie italiane con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.434 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021, e 1.459 euro per il gas (+57%). E’ quanto risulta da un’indagine di Facile.it su un campione di 400 mila contratti di fornitura luce e gas prendendo in considerazione i prezzi offerti nel mercato tutelato. La spesa maggiore per la luce è stata registrata in Sardegna (1.789 euro), mentre per il gasil primato va al trentino (1.729 euro). Nell’infografica GEA sono forniti i dati forniti da Facile.it.  

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Il caso Donzelli e l'intervento su un dossier segreto

Articolo successivo

Fontana alla vigilia delle urne richiama 45mila lombardi dalle liste d'attesa