Asenblèa Veneta, diventa una realtà
Domenica 17 febbraio, con inizio alle ore 10, presso il teatro “Falcone e Borsellino” di Limena (vicino a Padova) si terrà la prima Asenblea Veneta, aperta a tutti gli associati: sarà l’atto fondativo ufficiale di AV.
L’incontro sarà aperto dagli interventi degli organizzatori, il prof. Marco Bassani, il prof. Andrea Favaro, l’avv. Renzo Fogliata, il prof. Carlo Lottieri, il prof.Davide Lovat e Massimo Vidori che relazioneranno su scopi, azioni, statuto ed organi di AV. Seguirà il dibattito fino alle ore 13.
Il movimento nato con l’obiettivo di promuovere la cultura politica indipendentista a tutti i livelli è un soggetto politico nuovo a 360 gradi.
La sua azione infatti non convergerà su alcun obiettivo elettorale, ma raccoglierà la forza degli associati, ciascuno a titolo personale, per influire sulla consapevolezza politica dei Veneti.
Lo farà utilizzando l’autorevolezza regionale dei suoi esponenti, ma anche quella nazionale ed internazionale. Peculiari, ad esempio, i rapporti che si stanno intessendo con ANC, l’equivalente Assemblea Nazionale Catalana e con altre realtà analoghe in Scozia, Fiandre e Paesi Baschi.