/

All’Europarlamento: sì a Risoluzione di Venezia, approvata dalla Regione Veneto. Legittimo dichiarare l’autodeterminazione in modo unilaterale

LOGO POLO

di LUCA POLO –  ICEC al Parlamento Europeo: la Risoluzione 27 del Parlamento Veneto diventa un atto politico internazionale che afferma la legalità del processo unilaterale di autodeterminazione.

Il simposio organizzato al parlamento Europeo congiuntamente da diversi gruppi parlamentari europei e da ICEC, la piattaforma sociale internazionale per l’esercizio del diritto all’autodeterminazione in Europa, ha chiuso i lavori con la sottoscrizione della “Resolution of Venice”, ovvero con la sottoscrizione internazionale della Risoluzione 27 del 29 novembre 2016 del Parlamento Veneto, presentata dal Segretario del Consiglio Regionale e capogruppo di “Siamo Veneto” Antonio Guadagnini.

11J pic 1

La risoluzione afferma la “legittimità dell’unilateralità” del processo di autodeterminazione. Ecco l’atto internazionale di chiusura dei lavori del 2° Simposio ICEC al parlamento europeo:

 We therefore recognize that whenever the exercise of the universal right of Self-determination is rejected by the state institutions, citizens and nations of Europe can do and should do the only possible thing: unilaterally exercise through their representative democratic parliaments this right that is configured by its nature in the international law framework” Venice, 2016 November 29th

(“Riconosciamo pertanto che ogni volta che l’esercizio del diritto universale di autodeterminazione sia negato dalle istituzioni statali, i cittadini e i popoli d’Europa possano e debbano fare l’unica cosa possibile: esercitare unilateralmente – attraverso i loro democratici parlamenti – tale diritto, che si configura per propria natura nel quadro giuridico internazionale” Venezia, 29 novembre, 2016).11J pic 3

Il 2° Simposio ICEC al Parlamento Europeo, sponsorizzato dai gruppi parlamentari EFA (European Free Alliance), ECR (European Conservatives and Reformists Group), GUE/NGL (European United Left), ALDE (Alliance Liberals Democratis for Europe) ha visto la partecipazione di circa trecento delegati internazionali.

ICEC inoltre, che è stato responsabile di 100 osservatori internazionali per il referendum autogestito catalano del 9 novembre 2014, ha lanciato la campagna internazionale per sostenere il referendum che ha già pronte 350 personalità provenienti da tutto il mondo per agire come osservatori internazionali.

 poster low

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Le cinque Italie e il loro triste epilogo

Articolo successivo

Salvini trumpista, ma difende l'articolo 18 che non esiste nell'America di Donald! Matteo lontano anni luce dal mondo che fa impresa