Alla riscoperta del paese dei fontanili

Gli appuntamenti della settimana ci portano anche fuori Milano: a Capralba (CR), il “paese dei fontanili” che, in un lontanissimo passato, alimentarono anche il Gerundo, il grande lago che occupava il cuore della Lombardia, a cavallo delle province di Milano, Bergamo, Lodi e Cremona.

 

Con Visite Guidate per Tutti andremo, invece, incontro alla primavera, aspettando “el tredesin de Marz” nel sestiere di Porta Romana.

 

 

La Fiera dei Fiori di Sant'Angelo
Gerundo-il-grande-lago-scomparso
Sabato 9 Marzo
ore 16,00
Auditorium Cassa Rurale BCC
Via Piave, 25
26010 Capralba (CR)

il giornalista e scrittore

Fabio Conti
presenta il suo libro
Gerundo
il grande lago scomparso
Fabio Conti torna sulle tracce del grande lago scomparso, proponendoci un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio e facendoci ­riscoprire un territorio straordinariamente ricco di testimonianze storiche e artistiche oltre che particolarmente bello dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
Con proiezione di immagini
Incontro a cura del
Circolo Terre del Gerundo
di Legambiente
con la partecipazione di
Pianura da Scoprire
Distretto Agricolo Bassa Bergamasca
Introduce Amanzio Possenti direttore editorialista de Il Popolo Cattolico di Treviglio
Seguirà assaggio di prodotti del territorio offerto dalle aziende del Distretto Agricolo Bassa Bergamasca

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Libri in piazza Duomo

Domenica 10 Marzo
dalle ore 9,00 alle 17,00

 

Sotto i portici meridionali 
di piazza Duomo
20122 Milano

Libri in piazza

 

Ritorna l’appuntamento mensile con i libri in piazza Duomo  e Meravigli edizioni vi aspetta  al suo banco, dove troverete tutti i titoli del catalogo.

 

Potrete inoltre scoprire diverse promozioni e ritirare un omaggio.

Milanesando-Cesare-Comoletti

VISITE GUIDATE PER TUTTI
alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio

 
Domenica 10 Marzo

ore 15,30

El tredesin de Marz

e i riti di primavera

 

 

Un’antica festa legata alla nascita della Cristianesimo a Milano, diventata sinonimo della Festa dei Fiori, ci porta a riscoprire miti e leggende della zona intorno a corso di Porta Romana.

Da San Giovanni in Conca a Santa Maria del Paradiso, ripercorreremo i luoghi dove nacquero numerosi miti e tradizioni legati all’acqua  e alla rinascita della primavera.

 

 

 

– PUNTO DI RITROVO:

presso i resti di San Giovanni in Conca al centro di piazza Missori

 

 

– DURATA:
90 minuti circa
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima

 

– COSTO

(visita guidata + volume

in omaggio + microfonaggio):

euro 14,00

 

– LIBRO IN OMAGGIO:

Cesare Comoletti,

Milanesando

Esoterismo – Misteri – Leggende – Tradizioni

(176 pagine illustrate)

Eventuale libro sostitutivo per prenotazioni di 2 persone

 

 

INFO e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure SMS/WhatsApp
al numero 333 63 77 831

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Boni: la lista civica Fontana, dependance della Lega Salvini premier, per "tener buoni" gli autonomisti?

Default thumbnail
Articolo successivo

Nomine Consob. Perché non date Quota 100 anche a Savona?