A spasso nel Milanese con Visconti, l’uomo che sognava la corona

Con piacere segnaliamo gli incontri con gli autori della settimana

e la nuova proposta di Visite Guidate per Tutti.

Cogliamo l’occasione per ricordare che Meravigli sarà presente

a Tempo di Libri presso la fiera Milano Rho dal 19 al 23 Aprile
(stand S20 – padiglione 04).

 

Maledetta serpe

Giovedì 20 Aprile – ore 18,30
Circolo Filologico Milanese
Sala delle Colonne

Via Clerici, 10
tel. 02 86 46 26 89

 

In collaborazione con la

Sezione di Cultura Milanese

del Circolo Filologico
Luigi Barnaba Frigoli

presenta
Maledetta serpe

(euro 17,00)

La spregiudicata ascesa
di Gian Galeazzo Visconti,
il signore di Milano che sognava

la corona d’Italia.

Guerra, intrighi e lotte di potere

alla fine del Trecento,

nel nuovo grande romanzo
del giornalista e scrittore
milanese, che appassiona
migliaia di lettori raccontando
le sorprendenti congiure
dei Visconti.

Con proiezione di immagini

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Un omaggio a tutti i presenti

Centoquarantanove-anni

VISITE GUIDATE PER TUTTI

alla (ri)scoperta di Milano

Tour + Libro in omaggio

 

Domenica 23 Aprile

ore 15,30

 

La Basilica di Sant’Ambrogio,
scrigno di arte e di storia
 

Riscopriamo insieme le meraviglie di storia, arte e archeologia racchiuse nella Basilica di Sant’Ambrogio. Simbolo di Milano, luogo fondamentale della storia milanese e della chiesa ambrosiana, fondata dal primo

Santo protettore della città,

è tradizionalmente considerata

la seconda chiesa, dopo il Duomo,

per importanza.
Dall’età romana ai giorni nostri,

ne seguiremo l’evoluzione, evidenziandone le caratteristiche che la rendono un riferimento importante per la fede, ma anche uno dei luoghi carichi di suggestione descritti nel romanzo di Ada Grossi,

“149 anni”: in Sant’Ambrogio

venne infatti vergata una enigmatica pergamena (che la giovane medievista milanese ha ritrovato presso l’Archivio di Stato), che raffigura la pianta schematica della Basilica e che, nell’avvincente trama del suo libro,

si carica di un messaggio cifrato

e segreto davvero straordinario.

Alla visita guidata parteciperà anche

Ada Grossi

 

È inoltre previsto l’ingresso nella

Cappella di San Vittore in Ciel d’Oro

 

– PUNTO DI RITROVO:

Ingresso del Portico della Basilica
Piazza Sant’Ambrogio, 15

– DURATA:

90 minuti circa

Si consiglia di arrivare 15 min prima

 

– LIBRO IN OMAGGIO:

Ada Grossi, 149 anni – Gli occhi che guardarono la Sindone”
(224 pagine)
 

INFO su

COSTI e PRENOTAZIONI

rispondendo alla presente mail

oppure inviando SMS

al numero 333 63 77 831

 

Invia a un amico / un’amica

Milano-andar-per-cortili
Il-romanzo-di-Milano
Sagre-e-fiere-in-Martesana
Bordelli-e-casotti-milanesi
Milano-piu-bella-in-bici
Castelli-del-Milanese
Naviglio-Grande-bello-anche-in-bici
La-Martesana-bella-anche-in-bici
Naviglio-Pavese-e-di-Bereguardo-belli-anche-in-bici
NeroGiallo Meravigli
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Mussolinirelief als „Mahnmal“: Für wen? Zu was? Il bassorilievo di Mussolini come monumento commemorativo: per chi? Per che cosa?

Articolo successivo

Perché vi dobbiamo votare?