#SENZA SCONTI puntata 113 speciale questa sera: alle 22,30 in diretta su Antenna 3 con Roberto Bernardelli un ospite protagonista di molte battaglie sul territorio del Nord, Lucio Chiavegato. Per intervenire in diretta: 02 32 00 46 240. Repliche su: www.grandenord.org.
Ed ecco le schede di tutti gli ospiti in trasmissione.
Lucio CHIAVEGATO
Lucio Chiavegato, Classe 1965, è imprenditore nel settore dell’arredamento. Già presidente di “L.I.F.E. VENETO”, Liberi Imprenditori Federalisti Europei: “combatte da sempre contro lo Stato oppressore, il fisco e la burocrazia”. Primo sponsor del giornale la PADANIA, ha rinunciato due volte alla “cadrega romana” con la LEGA NORD “perché – dice – il suo fegato vale più dello stipendio romano. Per lui, Roma era e sarà sempre ladrona”. Indipendentista da sempre, è stato in carcere nell’inchiesta “Tanko2”. Fiero di essere Veneto. La sua unica battaglia è per la libertà dei veri popoli.
Fabrizio DE PASQUALE
Nato a Modica (Rg) il 16/12/1963 è avvocato; Laurea in Scienze Politiche presso l’Università Statale di Milano con la tesi: L’Amministrazione Federale Americana. Giornalista Pubblicista, lavora da sempre nel settore del marketing e della pubblicità. Già Capo Ufficio Stampa al DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E DEGLI AFFARI REGIONALI dal 1994 al 1995; poi portavoce del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, On. Giuliano Urbani. Si è impegnato in politica sin da giovane fino ad essere eletto più volte Consigliere Comunale a Milano. Ancora oggi in Consiglio, è alla guida del Gruppo “Forza Italia Berlusconi Presidente”.
Carlo LARIZZA
62 anni, milanese di adozione, già inserito nella triste categoria degli Esodati, ora in pensione – “da fame”: con una decurtazione del 25 per cento rispetto al dovuto, a causa delle leggi in vigore. Ha svolto la professione di Tecnico di Laboratorio per una piccola azienda di apparecchiature chimiche entrata in crisi “come tante a causa del sistema economico globale, dove vige l’anarchia delle regole, in cui tutto è permesso e vince il più furbo”. Ama leggere, soprattutto i classici Latini. È appassionato di musica: da ragazzo suonava in un complesso e “sognava un Mondo migliore…”.