A #Senzasconti: Mariani, Rota e Sivori mercoledì 10 ottobre alle 22,30 in diretta su Antenna 3

Sequence-5815

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Siamo alla puntata 103 di mercoledì 10 ottobre per il programma condotto da Roberto Bernardelli in diretta dalle 22,30 alle 23,30 su Antenna 3, #Senzasconti. Ecco gli ospiti.

Ivan ROTA

Ivan Rota è nato il 6 ottobre 1958 a Palazzago, Bergamo. Perito elettrotecnico, già imprenditore e manager in importanti realtà aziendali, è attualmente responsabile commerciale di un’azienda leader nel settore della climatizzazione. Deputato nella XVI Legislatura, è stato Responsabile dell’organizzazione nazionale di Italia dei Valori e componente dell’Ufficio di Segreteria Nazionale del partito. Ha praticato a buoni livelli il ciclismo e partecipato a due maratone di New York. Grande appassionato di golf, fondatore di Golf Indoor, è stato presidente di Golfimpresa, consorzio italiano proprietari campi di golf: 49 strutture in Italia con circa 25.000 tesserati. Esperienze significative: Cammino di Santiago de Compostela.

Eduardo SIVORI

Eduardo Sivori, classe 1948, laurea in Giurisprudenza e brevetto di elicottero, è “conduttore televisivo per hobby” da circa dieci anni (Rete Veneta e TeleVenezia). Già Ufficiale dei Carabinieri e insegnante militare di materie professionali, oggi è pensionato “con il desiderio di condividere con gli altri parte delle esperienze che la vita gli ha consentito di fare”.    È stato opinionista del Corriere del Veneto e di Libero.  Il mare è la sua grande passione.

Alberto  MARIANI

Alberto  Mariani è nato il 6 febbraio del 1964 a Monza.  Ha iniziato a lavorare piuttosto presto: oggi è commerciante. Finito il militare nei paracadutisti, ha iniziato ad interessarsi di politica: nel 1989 prima tessera da sostenitore della Lega Nord; nel ‘92 è stato eletto a Monza, nel ‘94 e nel ‘98 viene eletto consigliere comunale a Lissone. Nel 2007 entra in Consiglio Comunale a Monza. Ha abbandonato “dopo più di trent’anni di militanza” la Lega Nord (era capogruppo in consiglio comunale a Monza nello stesso partito) confluendo nel movimento politico Grande Nord

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

L'Ufficio parlamentare di bilancio dà dell'asino al Governo: bocciata la manovra

Articolo successivo

Lasciamo allo Stato una montagna di denaro