A chi andranno in mano le nostre spiagge? Assobalneari sul piede di guerra contro il governo

“Leggendo le dichiarazioni del ministro Patuanelli, esprimo stupore e incredulita’ perche’ le affermazioni rilasciate alla stampa dal ministro pentastellato stridono e vanno in totale contrasto con quella che e’ stata la posizione sostenuta dal Governo Conte 2, di cui lo stesso Patuanelli era ministro per lo sviluppo economico, e percio’ non poteva non sapere”. Lo dichiara Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari Italia aderente a Federturismo Confindustria.

“Infatti nella risposta del 4 febbraio 2021 resa alla Commissione europea da parte dell’esecutivo guidato da Giuseppe Conte, e di cui Patuanelli era ministro, – spiega – vengono sostenute con fermezza e coerenza le posizioni a difesa e tutela delle imprese italiane che operano sul demanio marittimo ai fini turistico ricreativi . Percio’ rimaniamo totalmente sbigottiti da queste dichiarazioni che rinnegano documenti ufficiali del Governo Conte 2. Vogliamo pensare che queste dichiarazioni siano dovute ad un momento di grande confusione che regna nel Movimento 5 Stelle a seguito della nota sentenza del Tribunale di Napoli”. “Concludo – aggiunge – affermando che in un particolare momento di grande difficolta’ economica in cui versa il nostro Paese e le sue imprese, distruggere un comparto cosi’ importante per il settore del turismo italiano, come sono gli stabilimenti balneari sia irresponsabile e inopportuno per chi ha ruoli di Governo e che, al contrario, dovrebbe adoperarsi per il rilancio, la ripresa e la tutela delle piccole e medie imprese italiane” .

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Stop alle mascherine, solo in agricoltura risparmio di 10 milioni di euro

Articolo successivo

Fake news sui carri militari di bergamo, pesi e misure diverse nel Carroccio?