Venerdì 8 Febbraio ore 21,00, Cooperativa sociale La Speranza Sala “Angela Pedercini” (secondo piano)
Via Roma, 81 20060 Cassina De’ Pecchi, il noto medico-scrittore milanese Tito Livraghi presenta il suo romanzo
All’Osteria del Falcone
1819-1820: le vicende di un medico della Cà Granda, una filantropa, una levatrice, un’ex filandina, un barcarolo del Naviglio Martesana e un intellettuale si fondono con la storia di Milano durante i primi anni della Restaurazione
e l’inizio dei moti risorgimentali. Fa da sfondo la storica Osteria del Falcone, dove si parla dei fatti di cronaca, della disputa tra Romantici e Classicisti, di medicina e di politica, dove si fanno pettegolezzi, schermaglie amorose… e, soprattutto, si mangia bene.
Con proiezione di immagini e reading a cura di Nellina Galla
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
Domenica 10 Febbraio dalle ore 9,00 alle 17,00, sotto i portici meridionali di piazza Duomo 20122 Milano
Libri in piazza
Ritorna l’appuntamento mensile con i libri in piazza Duomo e Meravigli edizioni vi aspetta al suo banco, dove troverete tutti i titoli del catalogo. Potrete inoltre scoprire diverse promozioni e ritirare un piccolo omaggio.
|
VISITE GUIDATE PER TUTTI alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio
Sabato 9 Febbraio ore 15,30 San Maurizio, San Valentino e l’amore nell’arte Chiesa conventuale meravigliosa, nota come la “Cappella Sistina di Milano”, gli splendidi affreschidi San Maurizio ci rivelano anche i protagonisti di alcune storie d’amore ritratti dai migliori pittori del XVI secolo: la Contessa di Challant e Ippolita Sforza, la leggenda della monaca che fece innamorare di sé Bernardino Luini, le sante che diventarono martiri per la gelosia dei loro pretendenti…
Aspettando San Valentino, andiamo alla riscoperta di racconti e leggende che fanno ormai parte della tradizione milanese, oltre che di uno dei tesori d’arte più belli e sorprendenti della città.
– PUNTO DI RITROVO: Primo chiostro del Civico Museo Archeologico corso Magenta, 15
– DURATA:
90 minuti circa. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima
– COSTO
(visita guidata + microfonaggio + volume in omaggio): euro 14,00
– LIBRO IN OMAGGIO:
AA.VV,
Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
(80 pagine illustrate a colori)
Eventuale libro sostitutivo per prenotazioni di 2 persone
INFO e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure SMS/WhatsApp
al numero 333 63 77 831