Mentre le lingue dei popoli continuano a morire al preoccupante ritmo di centinaia all’anno l’opinione pubblica mondiale si accentra sempre più sull’apprendimento di lingue-codice che facilitino commercio e scambi su scala mondiale.
Si sta perdendo il senso e la conoscenza del fenomeno “lingua” come dimensione storica e ancestrale. Occorre dialogare sul significato, sul ruolo e sull’importanza delle lingue dei popoli.
Il convegno di Biella è concepito per dare voce ad alcuni dei più aggiornati portavoce nel campo della conservazione e rivitalizzazione linguistica, con particolare riferimento alle lingue regionali e ancestrali italiane, europee e nordamericane.
Biella, Sabato 24 novembre 2012: Convegno internazionale “La lingua dei popoli”
PER CONOSCERE TUTTO IL PROGRAMMA: CLICCA QUI
Iv ëspetoma – Gioventura Piemontèisa