di REDAZIONE
Nel 2012 si registra un aumento del 9% delle famiglie che hanno chiesto aiuto per mangiare con un totale di ben 3,7 milioni di persone assistite con pacchi alimentari e pasti gratuiti nelle mense. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, secondo cui e’ anche questo l’effetto del quasi un milione di famiglie rimasto senza reddito da lavoro. Per effetto della crisi economica e della perdita di lavoro si sta registrando – precisa l’associazione – un aumento esponenziale degli italiani senza risorse sufficienti a sfamarsi che erano 2,7 milioni nel 2010, sono saliti a 3,3 milioni nel 2011 ed hanno raggiunto il massimo di 3,7 milioni nel 2012 (3.686.942). ”Una situazione drammatica che – conclude la Coldiretti – rappresenta la punta di un iceberg delle difficolta’ che incontrano molte famiglie italiane nel momento di fare la spesa”.
Albert Nextein
da un imprenditore come lei non mi aspettavo un attacco alla fascia più debole : gli impiegati statali italiani con i loro stipendi da fame.
Lei che costruisce o che restaura beni immobili sia più tollerante e se la prenda con i manager o con i funzionari statali ad alto livello quelli si che rubano e pure bene, ma gli impiegati agli sportelli quei 1200 euro al mese se li sudano veramente.
Dubito fortemente che 3,7 milioni di cittadini italiani hanno scoperto come sintetizzare le proteine dall’aria quindi, la mancanza di reazioni violente per le strade e la voglia ancora di temporeggiare, mi porta a concludere che hanno ancora da mangiare e non sono neanche così intelligenti da porsi la fatidica domanda se domani sarà ancora così
Italia : sono 3,7 milioni gli italiani che mangiano sulle spalle altrui in qualità di dipendenti pubblici nulla facenti.
Ci si dovrebbe chiedere dove sono finiti i fiumi di denaro ricavati dalle imposte e il mito del cosiddetto Stato sociale. Allora ci si accorgerebbe che non serve affatto a chi ha bisogno, ma ai burocrati, ai boiardi di Stato, ai loro stratosferici stipendi da nababbi e a un esercito sterminato di parassiti.
Basta Stato. Basta Italia.
c’è gente che è senza cibo. ma questi farabutti continuano accogliere clandestini.
I clandestini servono a fare da vettori per esportare euro all’estero: li vuole bruxelles ed i governi sono complici.
Se non ci attiviamo noi, non si fermeranno mai.
Accheccazzo ! Se hanno finito il pane che i villani mangino le brioches senza rompere i coglioni a quelli del Castello.