Della crisi si dice quel che si preferisce, a volte ciò che fa più comodo ai governi. Anche in Europa, dove la situazione è complicata, nonostante l’approvazione del “Fiscal compact”, si dimenticano due cose: che la Grecia è fallita! Che il Portogallo è sulla stessa strada della Grecia e che, a seguire, l’Italia è sorvegliata speciale dai mercati.
In questa intervista con il professor Andrea Giuricin abbiamo parlato di:
– Crisi dei debiti europei;
– Fiscal Compact e centralismo europeo;
– Monti ha fatto le scelte giuste?
– E’ probabile o no una nuova manovra economica?
– Tasse e recessione italiana
CLICCA QUI SOTTO PER ASCOLTARE L’INTERVISTA:
minuto 08:20 a 08:40
================
-2,2 punti di PIL “fanno” circa -40G€ di PIL,
ovvero ..”solo”…
-20G€ di entrate fiscali=MANOVRE=nuoveTASSE.
minuto 09:41
==========
…..”hanno riuscito” ???? cos’é giapponese come “socioaci”
APPROVO al 99% …al netto dei 2 refusi.
Serenissimi Saluti