Fnsi contro la libertà di pensiero e di parola: aperto il processo alla “dissidente” Daniela Stigliano
di Unità Sindacale – Movimento con propri rappresentanti in Fnsi, Inpgi, Casagit, Fondo di previdenza complementare e Ordine dei Giornalisti
La Fnsi guidata dalla maggioranza di Lorusso e Giulietti vieta la libertà di pensiero e di parola. E manda a processo i “dissidenti”.
Daniela Stigliano, caporedattore del settimanale Oggi (Rcs) e leader di Unità sindacale, sarà interrogata mercoledì 13 novembre dal Collegio dei Probiviri dell’Associazione lombarda dei giornalisti. L’accusa? Aver criticato il contratto Uspi e aver espresso forti preoccupazioni per la tenuta dei conti dell’Inpgi durante i lavori degli Stati generali dell’Informazione e dell’Editoria il 4 luglio scorso, dov’era presente come semplice giornalista e non come esponente sindacale (qui il video dell’intervento, a partire da 3:06:50). Tutte posizioni peraltro note e pubbliche da anni.
L’esposto nei confronti di Stigliano, componente della Giunta della Fnsi e consigliera generale dell’Inpgi, è stato presentato dall’ex presidente dell’Associazione valdostana e consigliere nazionale Benoit Girod ai Probiviri della Fnsi e da questi girato ai Probiviri della Lombarda, che hanno giudicato ammissibile un processo alle idee e alla libertà di parola e deciso di avviare il procedimento disciplinare.
La domanda è: come può essere credibile un Sindacato dei giornalisti nella difesa dell’articolo 21 della Costituzione, della democrazia e della libertà di stampa e nella protesta contro il bavaglio all’informazione, se poi nega il diritto di esprimere le proprie idee quando sono diverse dal “pensiero unico” della maggioranza? Come può, questa maggioranza della Fnsi che preferisce i processi al dialogo e al confronto democratici, avere la forza di difendere il lavoro e l’autonomia di tutti noi giornalisti?
Ma questi non sono gli stessi che vogliono la commissione Segre benvoluta dalla direttrice??
chieda la mia testa all’editore, e ai giornalisti come me, che farebbe felice tante persone del suo giro. che ben conosco.
Altro illuminante esempio di come si intende la libertà di pensiero in Italia.
Ed è così in tutti i settori, specialmente in quelli statali.
Guai a criticare, guai a denunciare sprechi o ruberie e via dicendo………siamo o no un paese MAFIOSO?!
Solo i metodi mafiosi assomigliano a quelli di questo stato e di molte altre organizzazioni domestiche.
Onore a quei giornalisti veramente liberi nel pensiero e nei fatti e soprattutto onesti intellettualmente che ogni giorno lottano contro un sistema mafioso.
Solidarietà piena a Daniela Stigliano, un’altra donna coraggiosa e determinata nel suo essere libera.
WSM