Il budget “oscuro” tra cooperazione e migrazione

rassegna stampa
Oxfam Italia
Accoglierli, come accoglierli, salvarli in mare, respingerli, rimpatriarli, fermare i flussi o governarli. Parole ed espressioni già ricorrenti nel dibattito pubblico che sicuramente saranno temi centrali della campagna elettorale. A maggior ragione diventa imprescindibile la sempre valida domanda: con quali costi? Seguire i soldi in questo caso vuol dire accostare due...
Non governo, le conseguenze dello stallo

di OPENPOLIS – Nessuna delle forze politiche che ha partecipato alle elezioni delle scorso 4 marzo ha ottenuto la maggioranza. Né il Movimento 5 stelle, né il centrodestra hanno i numeri per governare da soli, e il primo giro di consultazioni del presidente Mattarella ha confermato la difficoltà nell’individuare un nome forte a cui affidare la formazione di un esecutivo.Una situazione a...
Linkiesta: reddito di cittadinanza? Come desertificare un terzo del Paese

rassegna stampa
di Fulvio Giuliani – Sulle pagine de Linkiesta è in corso da settimane un interessantissimo dibattito sul Sud, alimentato dal trionfo elettorale del Movimento 5 Stelle a sud di Roma e da interventi di altissimo livello. Citerò l’intervista a Pino Aprile, sul Mezzogiorno che si incazza, e la risposta della scorsa settimana, affidata a Francesco Bruno. All’indomani delle...
Se la guerra in Siria mette in forse il governo Lega-5Stelle

rassegna stampa
di ALESSANDRO FRANZI – (DA LINKIESTA) Ha creato scalpore, nei corridoi di palazzo, la posizione espressa dal segretario della Lega, Matteo Salvini, contro l’ipotesi di un attacco militare in Siria contro il regime di Assad. L’aspirante capo del governo ha sostenuto che l’uso della forza militare non non lo troverebbe d’accordo, benché...
Lega al Sud / Accuse voto di scambio in Sicilia? Bernardelli: Non è la prima volta. Il caso nel 2013 dell’ex candidato alle politiche

di ROBERTO BERNARDELLI – Ci si augura che tutto finisca sempre in un errore di prospettiva della magistratura, quando un politico viene accusato di voto di scambio. E’ accaduto a due esponenti leghisti del nuovo corso salviniano in Sicilia. E Giancarlo Giorgetti si è subito detto rammaricato e dispiaciuto. Occorre essere sempre vigili, è il senso del suo commento davanti agli arresti...
In Svizzera i politici devono dire se sono massoni. E i nostri al Nord?

RASSEGNA STAMPA
La Svizzera ci insegna che la verità rende liberi. Nel segno del principio evangelico, chiediamoci quanti politici italiani, dal Nord al Sud, hanno la forza, il coraggio, l’intraprendenza di dichiarare di essere muratori e di lavorare dunque per un progetto di potere da presentare come programma ai loro elettori. Quanti politici al Nord, tra coloro i quali propugnano indipendenze...
C’era una volta la Lega. Salvini diceva: “l’indipendenza non è un’utopia”

di ALTRE FONTI
Da «Roma Ladrona» a «Bruxelles criminale». Dalla Lega di Bossi a quella, forse, di Matteo Salvini, passando per Roberto Maroni. Felpa verde padano con la scritta bianca “Veneto”, la barba leggermente incolta, un linguaggio a tratti colorito, ma di Bossi ce n’è uno solo. Matteo Salvini è salito ieri sul palco dell’Alfa Hotel, davanti a circa 150 militanti leghisti...
Sole24Ore: Milano doppia l’Italia intera

rassegna stampa
di LUCA ORLANDO – Aziende più solide, credito per l’industria in espansione, fallimenti in picchiata. Dati puntuali rilevati dall’analisi Assolombarda- Cerved che si confermano anche nei risultati “macro”. L’ultima analisi del centro studi di Assolombarda identifica infatti il 2017 come anno di espansione sia per la Lombardia, con un Pil stimato in aumento del...
La tv svizzera: 5Stelle, l’esperimento sfuggito

rassegna stampa
In Italia, il successo elettorale dei 5 Stelle alimenta una nuova ondata di analisi della struttura e delle strategie del Movimento, con un occhio al ruolo della Casaleggio Associati. Fa discutere, su questo punto, un saggio di Jacopo Iacoboni, qui intervistato dalla RSI.
Il movimento fondato da Beppe Grillo è un fenomeno politico ma è anche una storia imprenditoriale. Di una società...
Linkiesta: Salvini si prende Forza Italia e Di Maio gli dà una mano

rassegna stampa
di Alessandro Franzi
Non l’abbraccio mortale con il Movimento 5 Stelle, ma la definitiva conquista del centrodestra. E’ questo l’orizzonte che sembrano indicare le mosse di Matteo Salvini, dopo aver trasformato la Lega (Nord) nel primo partito della prima coalizione uscita dalle elezioni del 4 marzo. L’abboccamento con i 5 Stelle – il...